«L'accordo di cooperazione sottoscritto tre anni fa con la Repubblica dell'Angola ha portato buoni frutti per la Regione Abruzzo. Abbiamo avviato numerosi progetti in campo sanitario, veterinario, turistico e commerciale che hanno favorito l'internazionalizzazione delle nostre imprese». Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, che questa mattina ha incontrato una delegazione della Provincia di Huila (Repubblica dell'Angola), guidata dal Governatore João Marcelino Typinge. Nel suo intervento, il Presidente Pagano ha ricordato come «l'Angola è il Paese africano con il più alto indice di crescita. Inoltre, siamo due popoli con caratteristiche simili e dunque possiamo condividere un progetto comune in termini di cooperazione. Bisogna puntare su questo paese perché c'è una possibilità di crescita reciproca. Loro hanno le materie e noi il Know how. Oggi abbiamo pensato di coinvolgere il Parco nazionale d'Abruzzo e mettere a disposizione di Huila il nostro know how in questo settore. Si possono fare ancora tante altre cose e a novembre andrò in Angola in occasione dell'inaugurazione di un nuovo penitenziario realizzato dall'associazione Di Martino con l'obiettivo di intensificare i rapporti commerciali. Questi scambi - ha concluso il Presidente Pagano - sono una opportunità straordinaria per l'economia abruzzese». Ha partecipato anche l'assessore provinciale alle attività produttive, Aurelio Cilli, che si è detto pronto a sostenere l'iniziativa di cooperazione tra la Regione Abruzzo e la Provincia di Huila. Presenti, all'incontro, il direttore del PNALM, Dario Febbo, e i rappresentanti di Confindustria, il Vice Presidente di Pescara, Marco Belisario, e Rodolfo D'Angelantonio, delegato per l'internazionalizzazione di Confindustria Abruzzo
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: