gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » COOPERAZIONE, PROGETTO ABRUZZO - ANGOLA DA 12 MILIONI DI DOLLARI
Pubblicato il 11/09/2013 22:10

Cooperazione, progetto Abruzzo - Angola da 12 milioni di dollari

abruzzo, progetto, cooperazione, angola, zooprofilattico, huila

Un progetto che prevede un investimento complessivo di circa 12 milioni di dollari, che portera' al monitoraggio di 2 milioni di bovini, per scongiurare l'estendersi di patologie animali a una popolazione di 3 milioni e mezzo di abitanti. L'iniziativa e' stata presentata questa mattina a Pescara dal Presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano, dal Presidente della Regione Gianni Chiodi, dall'Assessore regionale alla Sanita' veterinaria Luigi De Fanis e dal Vice Governatore della Provincia del Namibe Alcide Gomes Cabral (una delle Province che partecipa al progetto, l'altra e' la Huila che siglera' l'accordo la prossima settimana). A coordinare il monitoraggio sara' l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Abruzzese e Molisano, che procedera' anche alla formazione dei veterinari e dei tecnici che dovranno eseguire le procedure in due laboratori dell'Angola.
"Questo progetto - ha spiegato Pagano - rientra in un quadro piu' ampio di rapporti di cooperazione con l'Angola, che hanno preso il via ad agosto 2010. Finora abbiamo portato avanti progetti comuni in ambito turistico e sanitario, con medici e infermieri angolani che ancora oggi trascorrono periodi di formazione all'ospedale di Pescara. Questa iniziativa ha ricadute sociali importanti: l'obiettivo e' infatti rappresentato dal miglioramento della salute pubblica attraverso il controllo delle carni e dei suoi derivati, con il miglioramento igienico-sanitario delle fasi di macellazione, conservazione, trasporto e vendita. Nessuna azione, pero' puo' essere intrapresa se non e' presente e funzionante un sistema di identificazione e tracciabilita' degli animali e un sistema informatico di gestione della stessa".

"Il progetto tra Abruzzo e Angola denota il livello scientifico e tecnologico dell'Istituto zooprofilattico Caporale ma anche il ruolo fattivo della Regione in tematiche di interesse di portata globale, come la tutela della salute". Lo ha dichiarato l'assessore alla Prevenzione collettiva, Luigi De Fanis, intervenendo oggi alla conferenza stampa di presentazione del protocollo d'intesa tra Regione Abruzzo e le due province della repubblica dell'Angola, Huìla e Namibe, alla presenza del presidente della Giunta regionale, Gianni Chiodi, del consiglio regionale, Nazario Pagno, e della delegazione dello Stato dell'Africa centrale. "Il progetto, sotto l'egida della Regione Abruzzo - conclude De Fanis - mette in sicurezza, attraverso il controllo della carne e dei derivati, circa 3.5 milioni di persone, grazie a procedure di anagrafe bovina, attività di laboratorio e macellazione di animali". L'assessore De Fanis parteciperà domani alla visita della delegazione della Repubblica dell'Angola all'Istituto zooprofilattico a Teramo prevista per le ore 10.00.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2