gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » D'ALIA: LA RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE è OPPORTUNA
Pubblicato il 22/05/2013 00:12

D'Alia: la riforma della pubblica amministrazione è opportuna

silvi, pubblica amministrazione, riforma, governance, d'alia, cambiamento

Il ministro a Silvi: necessario un cambiamento della governance

 

"La riforma delle pubbliche amministrazioni e' un'iniziativa opportuna, cui si lega la riforma della governance cosi' come e' organizzata, in maniera non proprio efficiente, dal titolo quinto parte seconda della costituzione". Lo ha detto il ministro per la semplificazione amministrativa e per la pubblica amministrazione, Giampiero D'Alia, poco prima di intervenire al IV congresso nazionale della Cisl Fp. 

"Da dieci anni a questa parte - ha rilevato il ministro - sperimentiamo una moltiplicazione dei centri di spesa e di decisione che da un lato rispondono a legittime esigenze di democrazia di partecipazione dei territori ma dall'altra parte compromettono l'efficienza del sistema - ha aggiunto il ministro D'Alia -. Il cittadino, le imprese, le famiglie hanno visto moltiplicarsi i loro interlocutori istituzionali e tutto questo non ha reso piu' efficienti le pubbliche amministrazioni, non ha fatto un servizio al cittadino e al mercato e ha ampliato i costi, trasformandosi in un carico ulteriore dal punto di vista fiscale su tutti gli italiani", ha spiegato D'Alia. 

 Per la sanita' "c'e' bisogno di una regia piu' forte dal centro, che significa maggiore razionalizzazione della spesa, maggiore controllo e maggiore uniformita' nella garanzia dei servizi di diritti fondamentali",  ha detto il ministro della Pubblica Amministrazione Giampiero D'Alia, a margine del IV congresso nazionale della CISL Fp. 

"La sanita' rappresenta uno dei settori piu' importanti e piu' sentito dai cittadini ed e' uno degli aspetti della riforma della pubblica amministrazione: il fatto che sia decentrata sul territorio a livello regionale non e' un fatto negativo - ha sottolineato il ministro - e' negativa la circostanza che non ci sia una visione d'assieme. I diritti dei cittadini con i livelli essenziali delle prestazioni devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale", ha concluso D'Alia.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 3