Per Lelio De Santis, assessore al Bilancio del Comune dell'Aquila, 'la regolarita' e la legittimita' del rendiconto finanziario del 2012 sono attestate dai Dirigenti comunali e dal Collegio dei Revisori dei conti, ben pagati e non di parte, essendo stati sorteggiati dalla Prefettura'. In una nota, torna a ribadire che 'i Conti delle Societa' partecipate non allineati con quello del Comune e' un dato vecchio e noto soprattutto agli Amministratori comunali di lungo corso e che oggi per legge deve essere evidenziato e regolarizzato entro l'anno corrente'. 'I residui attivi e passivi non completamente riaccertati costituiscono un problema delle Amministrazioni comunali degli ultimi 20 anni - spiega De Santis - piu' che dell'attuale che sta cercando di metterci le mani con determinazione, con iniziative ferme anche nei confronti dei Dirigenti, a cui spetta il compito'. Per questo 'la collaborazione richiesta alla Prima Commissione consiliare va nella direzione del coinvolgimento di tutto il Consiglio, perche' non c'e' nulla da nascondere, e della trasparenza della contabilita' comunale, perche' tenere i conti a posto ed un Bilancio sano e veritiero e' responsabilita' di tutti'. Poi l'Assessore snocciola alcuni numeri: l'avanzo di amministrazione del Comune e' di circa 99 milioni, solo perche' contiene le somme delle ordinanze per la ricostruzione per circa 58 milioni e le somme accantonate in via prudenziale; per quanto attiene alla Tarsu degli anni 2009 e 2010, dopo la nomina del nuovo dirigente dei Tributi e il ricalcolo delle migliaia di posizione dei contribuenti, nei prossimi giorni si provvedera' ad assumere tutti gli atti necessari per consentire il pagamento delle nuove bollette al 40% per tutti i contribuenti.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: