gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » L'AQUILA, PRESENTATO IL BILANCIO
Pubblicato il 29/10/2012 18:06

L'Aquila, presentato il bilancio

bilancio, l'aquila, interventi, de santis

L'assessore De Santis: "bilancio sano e rigoroso"

Si e' tenuta stamattina la conferenza stampa dell'assessore al Bilancio del Comune dell'Aquila, Lelio De Santis, per illustrare gli interventi piu' significativi ed i contenuti piu' importanti del Bilancio appena approvato dal Consiglio comunale. "Voglio esplicitare alcuni elementi del Bilancio che abbiamo approvato giovedi scorso, dopo una maratona di oltre 22 ore. - ha dichiarato De Santis - Un bilancio molto laborioso da elaborare con oltre 100 emendamenti. Un Bilancio che, nonostante qualcuno dica il contrario, e' rigoroso, virtuoso e sano. Rispetta infatti il Patto di Stabilita', ha un chiaro rigore amministrativo e ha tagliato le spese superflue e anche di rappresentanza. Non e' un 'libro dei sogni' ma contiene investimenti certi, iniziative precise ed interventi sicuri. Quest'oggi voglio evidenziare non i dati gia' noti ma altri piccoli ma significativi elementi che lo riguardano. Nel Bilancio sono presenti infatti 250 mila euro per la sicurezza e segnaletica stradale, 30 mila euro per un concorso di idee per la realizzazione del 'Parco della memoria' a Piazzale Paoli, 10 mila euro per l'adesione alla costituente Banca dell'Aquila, 50 mila euro per una borsa di studio per la ricostruzione come deciso in un accordo stipulato con la Facolta' di Ingegneria e Architettura dell'Aquila ed infine 150 mila euro per la cultura".

"Un altro aspetto da evidenziare e' quello riguardante l'Imu. - ha proseguito l'assessore - Sono stati approvati in merito tre emendamenti che vanno a migliorare il gia' utile regolamento in vigore. Il primo emendamento va a ridurre l'aliquota per chi mette a disposizione in comodato l'appartamento al figlio o, viceversa, al padre. Il secondo riguarda l'abbassamento delle aliquote per le proprieta' indivise ed infine, il terzo emendamento che va ad equiparare ad abitazione principale la seconda casa inagibile presente nel territorio". "Per tranquillizzare chi ha lasciato intendere che non ci fosse copertura - ha continuato De Santis - vorrei sottolineare che le entrate di Tarsu e Imu sono entrate certe, pur con riduzioni e adeguamenti. Il Comune infatti non ci rimettera' nulla ma ci guadagnera' 215 mila euro, alzando le aliquote per chi non affitta gli immobili".

"Faremo comunque ancora di piu' nel bilancio prossimo. - ha concluso l'assessore - Da oggi infatti cominceremo un operazione di trasparenza e partecipazione per il Bilancio del 2013. Stiamo gia' operando per la riduzione delle spese, allineando anche i bilanci delle aziende al bilancio comunale, per evitare che ci siano delle spese fuori controllo. Abbiamo intenzione di centralizzare il Sua (stazione unica appaltante) come unico luogo di spesa e cercheremo di centralizzare la stazione appaltante Opere Pubbliche. Tutto cio' garantira' economicita' e trasparenza. In ultimo, verra' costituito un ufficio unico di spesa per la ricostruzione, affiche' tutte le procedure che la riguardano ne guadagnino in fluidita' e coordinamento".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2