"Siamo la societa' che lotta da sempre in Consiglio Comunale e in piazza contro trasformismi e clientele, per la salvaguardia dell'ambiente e dei beni comuni, contro i padroni del cemento e per la tutela del lavoro buono. Noi siamo l'alternativa concreta". Si presenta cosi' il candidato sindaco di Montesilvano per 'Montesilvano l'Altracitta'', Lorenzo Colazilli, in vista delle elezioni amministrative del prossimo 25 maggio. "Se le liste civiche - aggiunge - sono, come vediamo oggi a Montesilvano e in Abruzzo, strumento di riciclo di vecchi arnesi della politica, noi siamo un'altra cosa. La nostra lista e' frutto di numerose assemblee cittadine. Un percorso che non si fermera' il 25 maggio, ma proseguira', aperto ai nuovi compagni di viaggio che incontreremo durante queste elezioni".
Tra le priorita' illustrate da Colazilli vi sono la partecipazione attiva dei cittadini, il rilancio dell'economia, la revisione degli strumenti urbanistici comunali salvaguardando gli spazi verdi, la riorganizzazione della mobilita' e la bonifica e recupero del fiume Saline. Montesilvanese, 38 anni, avvocato civilista, Colazilli e' stato nel consiglio di amministrazione della Ecoemme dal 2009 fino al mese scorso, quando e' stata deliberata la liquidazione della societa'. E' stato l'unico componente del cda ad opporsi al ricorso presentato prima al Tar e poi al Consiglio di Stato in merito all'assegnazione del servizio rifiuti ad una nuova societa'
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: