gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » ELEZIONI IN ABRUZZO, I COMMENTI DEL DOPO VOTO
Pubblicato il 27/05/2014 23:11

Elezioni in Abruzzo, i commenti del dopo voto

abruzzo, elezioni, commenti

Piovono i commenti in Abruzzo dopo le elezioni regionali.

 Pli, bilancio piu' che positivo in Abruzzo

"Alla luce dei risultati ottenuti in tutta la regione dalle liste europee, regionali e comunali alle quali il Pli ha concorso con i propri candidati, si puo' certamente tracciare un primo bilancio che e' certamente piu' che positivo e soddisfacente". Lo afferma, in una nota, il responsabile regionale del partito Mauro Chilante che osserva: "Se si pensa che appena cinque mesi fa il Partito Liberale Italiano non esisteva sulla scena regionale ci si puo' rendere conto del significato di questo risultato che, anche se non raggiunto con i nostri soli sforzi, in termini assoluti non puo' non dirsi significativo sia in termini numerici che, soprattutto, politici. Al Comune di Pescara - e' ancora Chilante - la nostra lista ha sfiorato il quattro per cento e se al ballottaggio, come siamo certi, Alessandrini vincera', saremo presenti con una convinta pattuglia di due consiglieri che contribuira' a migliorare la gestione e la vita di quella che e' la piu' popolosa e 'ricca' citta' dell'Abruzzo. Al Comune di Teramo, pur avendo avuto un successo minore rispetto a quello sperato, il candidato sindaco Berardo Rabuffo sapra' certamente far valere il suo 2,6 % nel ballottaggio. Oggi - commenta infine Mauro Chilante ringraziando elettrici ed elettori - siamo gia' al lavoro per strutturare e consolidare a tutti livelli questi risultati".

Camillo D'Alessandro alla terza consiliatura

 Camillo D'Alessandro a 38 anni e' stato eletto per la terza volta consecutiva in Consiglio regionale, che precedono le due elezioni al consiglio provinciale di Chieti. Capogruppo uscente del Pd - rileva una nota - consegue oggi un successo personale che conferma il radicamento elettorale nella propria provincia. "Questa per me - afferma D'Alessandro - e' la piu' importante delle mie elezioni avvenuta contro ogni previsione, apparato e comparaggio. Uno ad uno e siamo diventati tanti. Ora - conclude D'Alessandro - subito al lavoro". 

Fratelli d'Italia - Alleanza nazionale: ci spetta un seggio

 Il coordinamento regionale di Fratelli d'Italia - Alleanza nazionale, in relazione alle voci contraddittorie sull'attribuzione di seggi che si stanno diffondendo in queste ore, precisa, in una nota, che dai calcoli in possesso del coordinamento stesso, alla coalizione che fa capo al presidente uscente Gianni Chiodi devono essere attribuiti sette seggi (e non sei). L'ultimo resto di tale raggruppamento deve essere attribuito a Fratelli d'Italia - Alleanza nazionale, che deve vedere eletto un proprio consigliere regionale. Altre interpretazioni - conclude la nota - rischiano di creare confusione e di distorcere il risultato elettorale

 

PD nell'aquilano soddisfatto

In Provincia dell'Aquila il Partito Democratico con i suoi 35.070 voti e quelli riportati dai propri candidati presenti nella lista civica 'Regione facile' , ha trascinato la coalizione guidata da Luciano D'Alfonso allo straordinario risultato del 53,41%". E' lo stesso Pd a sottolinearlo in una nota. "Un successo, quello del Partito democratico - si legge - registrato in tutti i territori della provincia, grazie al lavoro capillare dei candidati e dei loro sostenitori. Nell'esprimere gratitudine a tutti coloro che si sono impegnati per assicurare il successo al Pd e al candidato presidente D'Alfonso, il segretario provinciale Mazzetti - prosegue infine la nota - augura buon lavoro ai consiglieri eletti Pierpaolo Pietrucci, Giuseppe Di Pangrazio e Lorenzo Berardinetti e rivolge un particolare ringraziamento a Giovanni D'Amico, Anna Maria Bacchetta, Massimo Di Paolo, Sabrina Altamura, Flora Viola, Emilio Nusca e Leonardo Lippa per la loro generosa disponibilita' verso il partito e i nostri territori.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1