Un immediato intervento del Ministero dell'Ambiente per evitare che i problemi delle discariche abusive e dei depuratori acque inutilizzati nel Chietino possano dare origine a "manifestazioni ed iniziative popolari giustificate dai mancati interventi atti a scongiurare l'inquinamento di terreni coltivati". E' quanto chiede il presidente del Fee Abruzzo, Paolo Leonzio, in una lettera inviata al ministro Gianluca Galletti. Citando "precedenti segnalazioni", Leonzio, nella sua nota, si sofferma in particolare sulla discarica abusiva in localita' Bufalara di Cupello, in costante "combustione di materiale tossico", tanto da richiedere, ieri, l'intervento di Vigili del fuoco, e sulla "discarica comunale dismessa non incappucciata a norma e con costante sversamento di percolato" in localita' Vallone Maltempo di Vasto. Per quanto riguarda i depuratori, Leonzio parla dell'impianto "non funzionante" di Cupello, dei territori dell'alto Vastese, in cui "in tutti i Comuni si registra l'assenza di impianti o il malfunzionamento degli esistenti", e dell'"insufficienza" dell'impianto di depurazione di Atessa. "Sono interessati dal medesimo fenomeno di mancata depurazione e discariche abusive altri territori insistenti nelle province di Teramo e Pescara gia' segnalati al ministero - aggiunge il presidente"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: