Risparmiare sugli addobbi e sulle luminarie natalizie e impiegare le risorse per abbattere le barriere architettoniche, per favorire l'integrazione scolastica di bambini disabili, per finanziare progetti in materia di politiche sociali e per aiutare le famiglie in difficolta'. E' l'appello lanciato dall'associazione 'Carrozzine determinate' ai 305 Comuni abruzzesi, nella Giornata internazionale delle persone con disabilita'.
'E' possibile festeggiare il Natale anche con sobrieta' - afferma il presidente dell'associazione, Claudio Ferrante - Possiamo farlo anche senza le sfarzose luminarie, magari con addobbi semplici e modesti allestimenti. Le luminarie hanno costi notevoli: l'anno scorso, ad esempio, Pescara ha speso 121mila euro. Se moltiplicassimo questa cifra per tutti i Comuni della regione verrebbe fuori una cifra altissima'.
Secondo Ferrante, dedicando ad altro tali risorse, 'forse recupereremmo anche il vero significato del Natale, simbolo di pace, di solidarieta' e di fratellanza, valori che la societa' degli egoismi e dei consumi ha quasi cancellato'. Se proprio non si puo' fare a meno degli addobbi sfarzosi, aggiunge il presidente, 'si potrebbe emulare l'esempio di Comuni come quello di Agrigento, dove le luminarie sono state pagate interamente da sindaco e assessori, senza incidere sul bilancio delle finanze pubbliche'.
L'auspicio di Carrozzine determinate e' che si parta da Montesilvano (Pescara), 'citta' che in questi ultimi anni ha dimostrato di affrontare con serieta' e concretezza la questione delle barriere culturali e architettoniche. Per questo - conclude Ferrante - facciamo un appello a tutto il Consiglio comunale e a tutti i partiti politici'.
© Riproduzione riservata
Ultimo aggiornamento 23/03/2013 07:07
Ultimo aggiornamento 17/04/2014 22:10
Ultimo aggiornamento 18/02/2014 13:01
Parla Claudio Ferrante dell'associazione "Carrozzine...
Ultimo aggiornamento 08/02/2014 14:02Allagamenti in molte zone della città. A Montesilvano il...
Ultimo aggiornamento 03/12/2013 07:07Ultimo aggiornamento 27/11/2013 21:09
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Condividi: