gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » FILIPPO LUCCI CONFERMATO PRESIDENTE NAZIONALE DEI CORECOM
Pubblicato il 25/04/2013 16:04

Filippo Lucci confermato presidente nazionale dei Corecom

corecom, filippo lucci

 Il Presidente del Comitato regionale per le comunicazioni d'Abruzzo Filippo Lucci, e' stato rieletto all'unanimita' - in un'assemblea a Roma - Presidente nazionale dei Corecom, le Autority regionali per le comunicazioni. Per Lucci e' il secondo mandato.
'Ringrazio i miei colleghi Presidenti per la fiducia - puntualizza Lucci - nel 2012 i Corecom italiani hanno svolto oltre 70mila conciliazioni nel settore delle telecomunicazioni, per un valore complessivo di oltre 40 milioni di euro di indennizzi, da parte delle compagnie telefoniche, alle famiglie e alle aziende italiane. I Corecom, che si occupano anche di stilare le graduatorie per le provvidenze pubbliche al sistema delle Tv locali per conto del Ministero dello Sviluppo economico, hanno distribuito oltre 90 milioni di euro'. 'Molti obiettivi sono stati raggiunti - ha proseguito -, altri intendiamo perseguirli nel corso di questo secondo mandato, che mi onora e di cui sento la responsabilita', soprattutto in questo momento tanto delicato dal punto di vista socio-economico, ma anche politico. Uno degli aspetti che mi sta piu' a cuore, oltre alla continuazione delle attivita' di controllo, monitoraggio e attenzione verso i minori, riguarda l'accesso alla rete, che, ancora oggi, risulta impossibile in molte, troppe, realta' del nostro territorio. Per questo dobbiamo agevolare la diffusione delle infrastrutture tecnologiche, necessarie non solo ad accrescere la competitivita' delle imprese ma anche a garantire quello che ormai si profila come un nuovo diritto di cittadinanza'.
'Per quanto riguarda la nostra organizzazione interna - ha concluso Lucci -, occorre programmare un percorso legislativo comune, volto all'eliminazione della disomogeneita' che contraddistingue l'attuale realta' dei Corecom, non solo dal punto di vista del numero dei componenti, ma anche e soprattutto dei criteri usati per la scelta degli stessi, in cui e' imperativo tener conto dell'alta professionalita' e delle competenze'.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1