Il Comune di Francavilla al Mare ha ottenuto un finanziamento di 80mila euro per la bonifica e la messa in sicurezza del fiume Alento per contrastare il rischio idraulico del corso d'acqua stesso a causa dell'accumulo di detriti, tronchi d'albero, rifiuti urbani e sedimenti ammassati negli anni lungo l'argine e il letto del fiume. Per completare l'iter amministrativo e dare il via libera ai lavori, il Genio civile regionale ha inviato una nota urgente e prioritaria al Comando provinciale del Corpo forestale dello Stato, al Servizio per la gestione dei rifiuti, al Servizio per la tutela e valorizzazione del paesaggio della Giunta regionale d'Abruzzo e all'Assessorato provinciale all'Ambiente affinche', ognuno per le proprie competenze, rilascino i nulla osta necessari all'avvio delle operazioni di bonifica e messa in sicurezza del fiume.
'Si tratta di un risultato importante per la nostra citta', ottenuto grazie all'impegno costante dell'amministrazione - dice il sindaco Antonio Luciani - fin dal nostro insediamento, infatti ci siamo adoperati, effettuando diversi sopralluoghi sul posto insieme a dirigenti e tecnici regionali, provinciali e comunali, e inviando diverse note per accelerare un'operazione di estrema importanza per la pubblica incolumita' dei cittadini e il decoro della nostra citta', l'ultima delle quali risalente al 14 febbraio scorso. In particolare gli interventi prevedono la rimozione di rifiuti urbani, di piante e tronchi divelti, la messa in sicurezza dell'area golenale e la rimozione dei depositi alluvionali accumulati nel corso degli anni affinche' sia possibile riaprire varchi e permettere cosi' un normale e regolare deflusso delle acque fluviali verso la foce'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 4
Condividi: