Un’indagine volta alla predisposizione di un piano per l’analisi e l’abbattimento delle barriere architettoniche delle strutture comunali. E’ quanto ha attivato l’Amministrazione Comunale in collaborazione con ‘Edènia Società Cooperativa’ nell’ambito del progetto denominato “FrancavillAccessibile”. Il piano avrà come principale scopo l’individuazione degli interventi necessari al superamento delle barriere architettoniche nei luoghi pubblici (strade, piazze, aree verdi, e quant’altro) e negli edifici sui quali ha competenza l’Amministrazione stessa. “Un piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche – dichiara l’Assessore Pina Rosato - costituisce un’opportunità di trasformazione dello spazio costruito utile per l’intera collettività”. Ieri si è svolto il primo degli incontri del gruppo di lavoro istituito dall’Amministrazione per la condivisione e la diffusione delle iniziative che saranno intraprese nel tempo. Il gruppo di lavoro è costituito, oltre che dall’Assessore all’Ambiente e dai referenti di ‘Edènia’, dalle Istituzioni scolastiche cittadine e dalle Associazioni ‘Fiaba’, ‘Orizzonte’, ‘Le Franche Villanesi’, ‘Emozioni’.
Le prime attività del progetto sono quelle di un concorso per la scelta del logo dell’iniziativa (che sarà diffuso presso le scuole elementari e medie cittadine) e della diffusione di un questionario di rilevamento che verrà diffuso alla cittadinanza sia in forma elettronica (a breve sarà istituita una apposita sezione sul sito internet del Comune) sia cartacea (anche presso l’Ufficio Informazioni del Comune). Alla diffusione del questionario collaboreranno, oltre agli Istituti scolastici (che lo faranno pervenire ai genitori degli alunni), le Associazioni coinvolte nell’iniziativa.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: