I ritardi nel programma di unificazione delle aziende regionali di trasporto pubblico locale (Arpa, Gtm, Sangritana) hanno spinto le segreterie abruzzesi di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Trasporti a decidere 'l'apertura delle procedure di raffreddamento e conciliazione' come previsto dalla Legge 146/90, modificata dalla L.83/2000 e dalla provvisoria regolamentazione del settore inerente l'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Lo fanno sapere in una nota, precisando che il provvedimento e' stato preso per indurre 'la Giunta regionale d'Abruzzo a dare seguito celermente a quanto l'intero Consiglio ha già deliberato'. 'Con una dimensione aziendale piú ampia - spiegano i sindacati - sarebbero facilitate importanti economie di scala, come quelle relative a sovrapposizioni, nonch‚ sprechi originati da numerosi e inutili Consigli di Amministrazione, Collegi Sindacali e dalle tante figure apicali dirigenziali'.
Anche rispetto al processo di riordino complessivo del settore, i sindacati 'non condividono contenuti e scelte indicate nel documento istruttorio della Regione per individuare gli ambiti territoriali da mettere a gara', mentre 'un unico bacino regionale con gestore unico e unico contratto di servizio consentirebbe un trasporto pubblico locale con prospettiva industriale solida, in grado di assicurare vantaggi all'utenza e salvaguardia dei livelli occupazionali'.
'La 'Newco'' 'consentirebbe, in prospettiva, alla nuova e piú importante impresa regionale, un'adeguata capacità competitiva nell'ambito dell'avviato processo di liberalizzazione del settore' dicono i sindacati.
© Riproduzione riservata
Nota inviata alla Regione Abruzzo per accelerare la riforma
Ultimo aggiornamento 09/10/2012 15:03Ultimo aggiornamento 07/07/2014 12:12
Ultimo aggiornamento 04/09/2014 22:10
Ultimo aggiornamento 17/05/2014 16:04
Ultimo aggiornamento 30/04/2014 15:03
Ultimo aggiornamento 11/12/2013 21:09
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 3
Condividi: