gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » GIULIANOVA, POLEMICA SUI DATI DI LEGAMBIENTE
Pubblicato il 09/08/2012 10:10

Giulianova, polemica sui dati di Legambiente

legambiente, giulianova, mare, goletta verde

Goletta Verde replica all'assessore Forcellese

 Goletta Verde di Legambiente risponde alle dichiarazioni dell'Assessore al turismo di Giulianova, Archimede Forcellese, che ha contestato pubblicamente il dato di Legambiente prelevato nei pressi del Fosso su lungomare Zara, civico 1 a Giulianova Lido e che i biologi di Legambiente hanno classificato come "fortemente inquinato". "Le recenti affermazioni dell'Assessore al turismo del Comune di Giulianova ci lasciano perplessi - commenta Stefano Ciafani, vicepresidente nazionale di Legambiente. Non tanto per il contenuto della contestazione, comunque opinabile e meritevole di dovute precisazioni, ma per il semplice motivo che il pomeriggio di venerdi' 3 agosto, quindi a seguito della diffusione dei dati, abbiamo personalmente incontrato a bordo di Goletta Verde anche il Sindaco di Giulianova, in occasione di un evento pubblico sulla raccolta differenziata. Abbiamo loro precisato la tipologia delle analisi e le specifiche del campione - continua Ciafani, precisando che  è  prassi, ribadita anche nel comunicato stampa di presentazione dei dati dell'Abruzzo, che il lavoro dei nostri biologi non vuole in alcun modo sostituirsi alle analisi ufficiali portate avanti dagli enti preposti dalla legge, come, invece, sembra emergere dalle dichiarazioni dell'Assessore Forcellese. Allo stesso modo, Goletta Verde rende noti i risultati delle analisi condotte come una fotografia della situazione, un monitoraggio spot, di indubbia validita' scientifica, seguendo i dettami che prevede la legge sulla balneazione vigente in Italia".

"Ribadiamo, comunque - continua Ciafani - che i nostri monitoraggi, pur essendo una fotografia della situazione nel momento esatto del prelievo, fungono da campanelli d'allarme per indurre le amministrazioni a fare i dovuti approfondimenti, al fine di tutelare maggiormente non solo l'ambiente ma la salute dei cittadini. Sappiamo che sono gia' state predisposte delle analisi e speriamo - conclude Ciafani - che i risultati possano essere diffusi quanto prima e aiutare a individuare le cause che hanno portato al risultato delle analisi di Goletta Verde, al fine di assicurare a cittadini e turisti la piacevole e sicura fruizione del mare

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2