gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » I COMUNI ABRUZZESI SI DOTANO DEL PIANO EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE
Pubblicato il 13/06/2013 15:03

I comuni abruzzesi si dotano del piano emergenze di Protezione Civile

chiodi, abruzzo, protezione civile, giuliante

La Protezione Civile regionale ha realizzato una serie di iniziative di supporto ai Comuni per favorire la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale, statale e regionale per il rischio idrogeologico e idraulico per i fini di protezione civile. In particolare, attraverso il proprio Centro Fuzionale, ha fornito attivita' di supporto tecnico ed organizzativo affinche' tutti i Comuni abruzzesi si dotino di un piano di 'mergenza comunale'. Ne da' notizia l'assessore alla Protezione Civile, Gianfranco Giuliante, il quale ha precisato che il supporto fornito ha riguardato l'analisi dei rischi, l'elaborazione delle procedure operative, fino ad arrivare alla costante revisione e aggiornamento dei piani stessi. Giuliante: "Per una maggiore condivisione e applicazione dei contenuti del piano, il Centro Funzionale ha predisposto le linee guida per la realizzazione della cartellonistica di individuazione delle aree di protezione civile e ancora oggi il Centro Funzionale mette a disposizione i propri tecnici per fornire consulenza in tal senso ai comuni".

L'assessore ha spiegato che la Protezione Civile ha piu' volte ribadito alle amministrazioni comunali l'importanza di dotarsi di un piano di emergenza: "grazie a questo nuovo impulso, la Regione ha coinvolto le Prefetture per sollecitare i Comuni ancora inadempienti: in particolare, con la Prefettura dell'Aquila e' stato raggiunto il primo importante obiettivo e ad oggi tutti i 108 Comuni della Provincia hanno approvato il proprio piano di emergenza comunale". Giuliante ha concluso che l'attivita' di prevenzione non si conclude con la sola approvazione del piano: "c'e' ancora tanto da fare per la diffusione della cultura della protezione civile, come la condivisione del piano con la popolazione, le esercitazioni, la realizzazione della cartellonistica, l'implementazione del piano e mantenere aggiornate le informazioni in esso contenute e' una delle attivita' piu' importanti che rendono operativo il piano stesso". "Bisogna ricordare che l'approvazione del piano delle emergenze non e' solo un mero adempimento amministrativo, ma ha a che fare con la incolumita' e la sicurezza dei cittadini".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1