gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » IL PD MOBILITA I SINDACI PER I FONDI DELL'EMERGENZA NEVE 2012
Pubblicato il 10/12/2012 13:01

Il Pd mobilita i sindaci per i fondi dell'emergenza neve 2012

pescara, abruzzo, chieti, teramo, pupillo, fondi, regione, pd, d'alessandro, l'aquila, emergenza, sindaci, neve, monticelli, partito democratico, camillo, ristoro

D'Alessandro: "Occorre aiutare i comuni in difficoltà". La video intervista

«L'Abruzzo è a rischio blocco; è necessario intervenire immediatamente per aiutare i Comuni che sono già in difficoltà economica. Noi abbiamo individuato i fondi e la strada da percorrere, il Presidente Chiodi e la sua maggioranza diano ora seguito alle decisioni assunte all'unanimità dal Consiglio regionale con atti concreti. Non possiamo più temporeggiare, i Comuni sono in forte difficoltà». Lo ha detto il Capogruppo del Partito democratico, Camillo D'Alessandro, che questa mattina ha chiamato a raccolta i sindaci abruzzesi per affrontare il problema e individuare una soluzione alla vicenda del ristoro ai Comuni delle spese sostenute per far fronte alle emergenze provocate dalle nevicate dello scorso febbraio. L'incontro si è tenuto nella sede di Pescara del Consiglio regionale.

«Le nevicate delle ultime ore hanno riproposto nuovamente il problema e dunque bisogna intervenire senza più temporeggiare - ha aggiunto il Capogruppo D'Alessandro - Abbiamo Comuni che rischiano il dissesto finanziario, soprattutto i più piccoli, perché hanno accumulato debiti fuori bilancio dopo aver pagato le ditte che si sono occupate dell'emergenza-neve; altri enti, invece, che non hanno pagato ancora le fatture del febbraio scorso, rischiano di non avere più fornitori a cui rivolgersi. Il danno è ancora più intenso per le ditte che hanno lavorato per i Comuni perché hanno problemi con il durc. Di fronte a questa situazione, il Partito democratico - incalza l'esponente del Pd - ha individuato, sia nel vecchio Fas, sia nel nuovo Fas, i fondi con i quali ristorare le spese che i Comuni hanno sostenuto per l'emergenza-neve del febbraio scorso. La presenza di tutte queste fasce tricolori, dimostra - osserva ancora il Capogruppo del Pd - che non si tratta di una battaglia di parte, bensì di risolvere un problema reale, che interessa tutte le comunità abruzzesi. I veri responsabili di questa vicenda - conclude il Capogruppo D'Alessandro - sono coloro che prima hanno detto sì, e poi si sono tirati indietro. Non perdiamo altro tempo. Basta promesse, l'Abruzzo rischia il blocco».

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3