gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » INCONTRO SUL FUTURO DELLO STABILIMENTO LATERLITE DI LENTELLA
Pubblicato il 26/06/2013 07:07

Incontro sul futuro dello stabilimento Laterlite di Lentella

chieti, menna, lentella, laterlite

Menna: la ditta ha dato la disponibilità a procedere a un programma di riqualificazione ambientale di tutto il sito su cui insistono gli impianti

Si apre uno spiraglio per il futuro occupazionale dei circa 100 lavoratori (66 diretti e gli altri nell'indotto) dello stabilimento Laterlite di Lentella, azienda che produce argilla espansa utilizzata per il restauro di monumenti e per la costruzione di opere pubbliche in tutta Europa. Ieri sera c'è stato un incontro, a cui hanno partecipato il Consigliere regionale dell'Udc Antonio Menna - insieme ai Consiglieri Antonio Prospero e Nicola Argirò - , il Presidente del Comitato Via della Regione Antonio Sorgi, il Sindaco di Lentella Carlo Moro, i vertici dell'azienda, il progettista della Laterlite e una delegazione dei sindacati dei dipendenti. Una riunione necessaria per fare il punto sul progetto di ampliamento della cava della Laterlite, che ha già ricevuto un preavviso di diniego dal Comitato Via, perché ritenuto eccessivamente impattante. "Di qui - spiega Menna - la necessità di aprire un confronto sulle modifiche al progetto originario, che la Laterlite ha fortemente ridimensionato: dai 2600 metri cubi iniziali ai circa 900 attuali. In più la ditta ha dato la disponibilità a procedere a un programma di riqualificazione ambientale di tutto il sito su cui insistono gli impianti, predisponendo una serie di dispositivi aggiuntivi per ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente". Il progetto rimodulato sarà esaminato dal Comitato Via intorno alla metà di luglio. "Credo - conclude Menna - che con questi presupposti, oggi esistano maggiori possibilità per il via libera al progetto, che consentirà alla Laterlite di proseguire la sua attività, salvaguardando i livelli occupazionali e il tessuto economico di un territorio già duramente provato dalla crisi economica degli ultimi anni"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 4