"Siamo alternativi alle proposte di uscire dall'euro, come se un Paese come l'Italia potesse farcela da solo nell'era della globalizzazione; alternativi a chi ha governato l'Europa e la sta mandando in rovina. Questo significa riduzione drastica della mutualizzazione del debito, abolizione dei trattati che impongono l'austerity, riconversione ecologica del'economia". Cosi' Guido Viale, saggista, ambientalista e in gioventu' leader della protesta studentesca nel Sessantotto, uno degli intellettuali italiani che ha sottoscritto il manifesto della lista "L'altra Europa per Tsipras" in corsa alle europee del prossimo 25 maggio. Lista che oggi all'Aquila, all'Auditorium del Parco del Castello, ha presentato i candidati abruzzesi del collegio Sud. Si tratta di Anna Lucia Bonanni, professoressa aquilana e gia' esponente dei comitati cittadini post-sisma del 2009, ed Enzo Di Salvatore, docente di Diritto costituzionale presso la facolta' di Giurisprudenza dell'Universita' degli Studi di Teramo e autore di numerosi saggi. Nel dibattito, moderato dal giornalista del settimanale Left Manuele Bonaccorsi, spazio anche per la questione aquilana, non priorita' solo nazionale, ma europea: "Sono l'unica aquilana alle Europee - ha tenuto a sottolineare Bonanni - e in Europa vorrei portare i temi emersi qui all'Aquila come esigenza, ovvero la ricostruzione da garantire ai territori colpiti da calamita' naturale e la messa in sicurezza sismica e idrogeologica che rappresenta l'unica vera grande opera su cui investire nel nostro Paese e altrove". Spiega Di Salvatore: "Tanti Paesi, non solo in Europa, non sono in grado di sostenere politiche di riduzione e restituzione del debito pubblico come quella imposta dal fiscal compact, che nei trattati europei non c'era, e che ha voluto la Germania con pochi altri Stati. Il debito va rinegoziato: ricordo che alla Germania nel 1955 fu dimezzato il debito pubblico, non vedo perche' ora questa saggia decisione non debba essere adottata per i paesi del Sud Europa".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: