Riqualificazione e valorizzazione della Riserva del fiume Vera e bonifica e al ripristino ambientale di una discarica non autorizzata nella zona di Bagno, in prossimita' del cosiddetto "ex aeroporto". Sono due progetti - per 300 mila euro l'uno, per 230 mila l'altro - deliberati dalla giunta comunale dell'Aquila. Per quanto riguarda la riserva del fiume Vera il Comune licenzia un progetto, predisposto dal settore Ambiente, con il quale partecipera' al bando regionale per ottenere fondi Par-Fas per complessivi 200mila euro, cui l'ente aggiungera' un proprio contributo, a titolo di cofinanziamento, per ulteriori 100mila euro. "Si tratta di un programma articolato - ha spiegato il vice sindaco e assessore all'Ambiente Roberto Riga - e comprensivo di una serie di azioni positive volte alla salvaguardia e alla promozione di una delle aree piu' suggestive e incontaminate del nostro territorio''. La proposta con la quale partecipiamo e' conforme alle indicazioni del bando regionale ma, soprattutto, e' coerente con gli obiettivi che l'Amministrazione comunale intende perseguire per quanto riguarda le politiche ambientali". Per il secondo progetto, Riga ha aggiunto che: "Si tratta di un'area ricompresa, per la maggior parte, all'interno della zona individuata dall'Amministrazione comunale per la realizzazione del progetto denominato "Orti Urbani" nella frazione di Bagno. Non e' stato purtroppo possibile risalire, ai fini delle sanzioni, ai responsabili dell'abbandono illegale di rifiuti, che va avanti da oltre dieci anni. Ora, finalmente, grazie a questo progetto, elaborato dal settore Ambiente e comprensivo di una specifica indagine ambientale del sito, abbiamo l'opportunita' di recuperare e riqualificare questa porzione di territorio, rivitalizzandola cosi' anche dal punto di vista socio economico".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: