Due progetti promossi dal Comune dell'Aquila, riguardanti le politiche del lavoro e le pratiche partecipative, sono stati finanziati dall'Unione europea per complessivi 36mila euro. E' quanto ha reso noto stamani, nel corso di una conferenza stampa, l'assessore al Lavoro e alla Partecipazione Fabio Pelini.
Il primo, relativo a "Giovani e partecipazione", sara' rivolto a ragazzi dai 18 ai 30 anni e avra' la finalita' di promuovere politiche e azioni concrete di partecipazione da parte dei giovani rispetto alla vita amministrativa, attraverso una serie di incontri pubblici, 5 per l'esattezza, che si svolgeranno a partire dal mese di febbraio. In particolare, nell'ambito e nell'ottica del bilancio partecipativo, si raccoglieranno proposte e opinioni per individuare le priorita' riguardo all'impiego dei fondi per le Opere pubbliche. Si tratta di un progetto aperto a tutti. Promuoveremo l'adesione attraverso incontri nelle scuole, tuttavia gli interessati potranno iscriversi anche rivolgendosi all'Ufficio per la Partecipazione, in via Rocco Carabba 6.
Il secondo progetto - ha spiegato Pelini - e' invece relativo al "Forum europeo per le diversita' e l'interculturalità" e verra' effettuato in sinergia con 20 partner appartenenti ad altri 11 Paesi membri dell'Unione europea. Lo scopo e' quello di realizzare una rete che promuova il pluralismo e faccia da barriera contro qualunque tipo di discriminazione. Coinvolgeremo le citta' europee gemellate con L'Aquila e realizzeremo una rete aperta e solidale, anche nell'ottica di scambi interculturali. E' previsto anche un meeting, che si svolgera' a Cognac, in Francia, dal 26 al 31 marzo"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: