gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » L'AQUILA, VIA LIBERA ALLA STRUTTURA POLIVALENTE A CAMARDA
Pubblicato il 01/03/2013 23:11

L'Aquila, via libera alla struttura polivalente a Camarda

aquila, l'aquila, canto, amiche per l'abruzzo, camarda

L'opera verra' realizzata con i fondi donati dal gruppo 'Amiche per l'Abruzzo'

La Giunta comunale dell'Aquila ha approvato stamane, su proposta del settore Ambiente, Tecnologia, Ecologia e Smart City, una delibera avente ad oggetto l'individuazione nella frazione di Arischia di un'area per l'istallazione di una stazione fissa di monitoraggio della qualita' dell'aria, per l'agenzia regionale Arta. Su proposta del settore Pianificazione e Ripianificazione del Territorio, l'Esecutivo ha dato il via libera alla stipula di un accordo tra il Comune dell'Aquila, l'Associazione onlus 'Insieme per Camarda' e la fondazione diocesana 'Don Natale Chelli', al fine di disciplinare i reciproci rapporti per la realizzazione e la gestione di una struttura polivalente con area esterna annessa, a servizio della comunita' di Camarda, presso l'insediamento CASE.

L'opera verra' realizzata con i fondi che l'associazione 'Insieme per Camarda' ha ricevuto in donazione dal gruppo 'Amiche per l'Abruzzo' e da altri benefattori. La Caritas Italiana realizzera' direttamente uno o piu' stabili a servizio della comunita' di Camarda, a titolo gratuito, con l'unico vincolo che la relativa gestione venga affidata alla fondazione Chelli; il Comune acquisira' la proprieta' dell'intero complesso degli edifici risultanti da tutti gli interventi effettuati nonche' le pertinenze, concedendo all'associazione l'area su cui sorgera' la struttura, a titolo di comodato d'uso gratuito, della durata minima di vent'anni, prorogabile alla scadenza, d'intesa tra le parti.

L'associazione, quale futuro gestore, si impegna ad utilizzare la struttura e l'intera area pertinenziale per finalita' di tipo sociale, sportivo, ricreativo, associativo e di culto, favorendone l'utilizzo da parte di tutte le persone, enti o associazioni al cui servizio e' dedicata. Il Comune avra' facolta' di utilizzare l'edificio polifunzionale per fini istituzionali e per un periodo massimo di dieci giorni all'anno. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2