"Chiedero' di essere ricevuto dal nuovo vice sindaco dell'Aquila, Nicola Trifuoggi. Gli portero' le mie 32 relazioni svolte negli ultimi cinque anni con nomi, cognomi, indirizzi, fatti e misfatti sulle principali vicende dell'amministrazione Cialente". Cosi' l'ex sindaco dell'Aquila ed ex senatore, Enzo Lombardi, che annuncia la volonta' di colloquiare con il vicesindaco, da poco nominato con il compito di garantire sull'etica dell'amministrazione. Nella scorsa legislatura Lombardi, eletto con il Popolo della liberta', era stato presidente della V commissione consiliare, quella che si occupa di Controllo e garanzia. Lombardi rivolge anche una critica a Trifuoggi. "E' una persona perbene, senza dubbio, ma proprio per questo avrebbe dovuto evitare la sua declaratoria di appartenenza politica", in riferimento alla dichiarazione con cui ha confessato di essere "ideologicamente di centrosinistra". Tra le questioni piu' importanti citate dall'ex senatore, "i 52 milioni di euro per lo smaltimento delle macerie e le procedure seguite, ottobre 2009; la questione del campus universitario, 44 milioni del Cipe trasferiti alla Carispaq come ente attuatore; la questione Eni-Universita', con una variazione urbanistica a fianco di una zona gia' destinata a edilizia universitaria; i moduli abitativi su ruota, i Mar, sono stati fatti i sottoservizi dal provveditorato alle Opere pubbliche, che fine hanno fatto e come e' andata a finire la storia?". Inoltre Lombardi bacchetta il sindaco del capoluogo, Massimo Cialente, che ha lamentato esposti strumentali della politica contro di lui. "Quando era consigliere comunale - ricorda - presento' assieme ad altri piu' di 30 esposti contro di me, e non hanno mai trovato nulla".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: