gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » L'UDC TORNA AL SUO SIMBOLO PER LE AMMINISTRATIVE
Pubblicato il 16/04/2013 09:09

L'Udc torna al suo simbolo per le amministrative

udc, buracchio, unione di centro

Buracchio: non è più il tempo della politica del doppio forno

«Saremo presenti alle amministrative di primavera con il nostro simbolo e faremo una scelta di campo ben precisa prima delle elezioni regionali»: così Andrea Buracchio, commissario provinciale dell'Udc, ha anticipato le prossime mosse del partito, all'indomani dell'incontro a Roma con tutti i responsabili provinciali e regionali, presieduto dal segretario nazionale, on. Lorenzo Cesa.
«Il confronto aperto e franco - ha spiegato il commissario - che abbiamo avuto a livello nazionale ci ha spinto a tracciare un percorso politico lineare e condiviso per presentarci nelle migliori condizioni possibili di fronte al giudizio degli elettori alle prossime elezioni amministrative, dove i cittadini sono soliti premiare o bocciare la qualità e il lavoro svolti da chi è stato chiamato a rappresentarli: per l'Udc, che ha proprio nei suoi amministratori locali la riserva più forte e più incisiva, sarà un momento cruciale sul territorio, visto che ci presenteremo ovunque con il nostro simbolo e le nostre tradizioni, per segnare un importante momento di rilancio del partito. Il nostro primo impegno sarà quello di ricompattare le fila dell'Udc locale e ridare animo agli amici che hanno visto scadere i consensi in maniera repentina, oltre che riavvicinare coloro che si sono allontanati in questi mesi: lo faremo presentando agli elettori una piattaforma seria ed affidabile, concreta e soprattutto chiara».
Secondo Buracchio « non è più il tempo della politica del doppio forno, quindi anche noi, dovremo decidere da quale parte stare e quindi ricercare un'alleanza stabile all'interno del panorama politico a tutti i livelli. Lo faremo con un percorso di consultazione della base il più ampio e condiviso possibile, a partire dalle risorse che abbiamo sul territorio, soprattutto quelle più giovani: insieme al vicecoordinatore regionale vicario, Giorgio De Matteis, ed ai quadri dirigenti del partito, rilanceremo, a partire dal livello territoriale, la nostra azione politica. Una volta assunta una posizione unitaria ed univoca, tutte le alleanze saranno stipulate di conseguenza, chiarendo comunque che nelle giunte ove siamo in maggioranza, manterremo responsabilmente il nostro impegno di governo assunto davanti agli elettori, senza creare traumi che non sarebbero compresi dai cittadini, poiché riteniamo la governabilità e il rispetto del patto elettorale due valori irrinunciabili nell'agire politico di un partito come il nostro, che affonda le sue radici nella tradizione politica popolare e democratica».

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2