La Provincia di Pescara realizzerà gli interventi, per un importo di 775mila euro circa, finalizzati a risolvere l’annoso problema degli allagamenti nel centro abitato del comune di Popoli. I lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria mirano alla restituzione della corretta funzionalità dell’alveo fluviale del Pescara – hanno annunciato oggi il presidente Guerino Testa e l’assessore Mario Lattanzio, insieme ai consiglieri Graziano Zazzetta e Ettore Pirro. In questo territorio, hanno chiarito, l’alveo del fiume Giardino si trova ad una quota più bassa di quello del fiume Pescara di circa un metro. Quindi, in condizione di piena, il Giardino non si può riversare nel Pescara e di conseguenza allagare Popoli, con pericoli per l’incolumità pubblica e danni economici notevoli.
L’intervento riguarda il tratto di fiume Aterno compreso dalla confluenza con il Pescara (ponte di ferro) risalendo a monte per una lunghezza di circa 2.100 metri lineari. Saranno seguite le tecniche proprie dell’ingegneria naturalistica per interferire il meno possibile con l’ecosistema acquatico e si farà in modo di limitare la torbidità dell’acqua. Saranno rimossi tronchi d’albero divelti, morti, pericolanti o radicati in maniera debole, i rami caduti nell’alveo, i materiali di rifiuto, e saranno eliminate le zone di accumulo dei materiali e la vegetazione che si trova in argine.
Lattanzio ha spiegato infine che, su richiesta della Provincia, la Regione ha finanziato anche altri lavori simili che il Genio civile regionale effettuerà tra il Sagittario e l’Aterno, nei comuni di Vittorito e Popoli, per un importo di 400mila euro.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: