La Regione Abruzzo è su Twitter e Facebook, con due distinti profili ufficiali. I nuovi servizi sono attivi dal mese di aprile, curati dai giornalisti dell'Ufficio stampa della Giunta regionale, che hanno anche proposto e curato il progetto di comunicazione istituzionale sui social network. La messa in rete di notizie su Fb e Twitter, dopo una breve fase sperimentale, che ha comportato anche l'adozione di un nuovo modello organizzativo interno, ha consentito, in questi mesi, di raggiungere un numero di cittadini considerevole.
« Facebook e Twitter non sono stati pensati per una comunicazione istituzionale, che vive di regole e di meccanismi propri - ha dichiarato il dirigente della Struttura Stampa, Giovanni Ruscitti - ma possiamo dire che il desiderio dei giornalisti pubblici, di misurarsi con i nuovi mezzi, ha trovato nel social network un giusto equilibrio. L'apprezzamento crescente dei nostri follower e fan lo conferma» Per quanto riguarda Facebook, da un primo report trimestrale emerge un interesse verso le materie economiche, del lavoro e giovanili; più settoriale il profilo di chi segue le notizie su Twitter.
«L'intento della redazione dei giornalisti dell'Ufficio stampa - spiega ancora Ruscitti - è anche quello di utilizzare la straordinaria interazione offerta da Facebook per dare risposte, tipo Urp, ai fan che volessero approfondire qualche notizia di loro interesse»
«Ora - ha concluso Ruscitti - altre Regioni usano i profili da qualche anno, ma le nostre pagine Facebook, grazie alla possibilità di produrre in house materiale fotografico e televisivo, presentano una maggiore ricchezza di contenuti ed editoriale, anche in connessione con il nostro canale Youtube»
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: