Con lo slogan "Chi meno produce rifiuti, meno paga" arriva a Lanciano la nuova tariffa Tari 2014 che fara' risparmiare ai cittadini oltre 400 mila euro, con risparmio medio per ogni famiglia del 9%. "La riduzione della tassa sui rifiuti urbani - spiega l'amministrazione comunale - e' stata possibile attraverso politiche di spending review e la lotta all'evasione che l'ente ha attivato negli ultimi due anni. La Tari si paghera' in due rate, l'una il 30 di novembre, l'altra il 16 gennaio 2015, mentre in precedenza il pagamento era in tre rate. "Le tariffe applicate nel 2014 - spiega Valentino Di Campli, assessore alle Finanze - sono il risultato del nuovo sistema di calcolo che segue la normativa nazionale secondo cui paga meno chi produce meno rifiuti. Nel calcolo abbiamo introdotto una componente variabile a metro quadro, molto piu' bassa rispetto al 2013 e un importo fisso per fasce di residenti nell'abitazione. Quelle con un unico residente hanno una quota fissa di 66,16 euro, mentre quelle con 5 residenti hanno una quota fissa pari a 155,96 euro". Per andare incontro alle famiglie numerose, il Comune di Lanciano ha introdotto agevolazioni che hanno diminuito la tassa di 130 euro per le famiglie con 6 componenti o piu', 100 euro per le famiglie con 5 componenti, 70 euro per le famiglie con 4 componenti e 40 euro per le famiglie con 3 componenti. "Siamo consapevoli - aggiunge Di Campli - di attraversare un periodo di crisi e che ogni euro risparmiato e' importante per le famiglie e per il Comune. In poco tempo abbiamo dovuto allinearci alle schizofreniche normative nazionali che stanno portando profondi mutamenti nel sistema fiscale dei Comuni. Lo abbiamo fatto riducendo le spese e, soprattutto, le tasse senza creare buchi alle finanze comunali, in controtendenza con quanto accade nel resto d'Italia"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: