E' stato adottato dopo 25 anni, il nuovo Piano generale del traffico urbano a Lanciano. Lo strumento di pianificazione e' stato illustrato dal sindaco Mario Pupillo e dal vice Pino Valente.
'Il nuovo Pgtu, e' stato detto, sara' una rivoluzione per la citta' che avra' nuovi sensi unici e una mobilita' lenta, grazie all'uso di mezzi alternativi che consentiranno di migliorare la vivibilita''. I punti principali del piano saranno l'istituzione di nuovi sensi unici su arterie molto lunghe, in entrata e uscita da Lanciano, quali viale Cappuccini, verso Castel Frentano, e via del Mare per S. Vito Marina, sulle quali verranno istituti circa 5 km di piste ciclopedonali. Le due strade avranno i sensi contrari rispettivamente su via Martiri 6 ottobre e via Panoramica. Diverse le rotonde che saranno realizzate. L'area prospiciente il Miracolo Eucaristico, su corso Roma, diventa isola pedonale per garantire sicurezza ai numerosi pellegrini. Da corso Roma, senso unico a scendere, si potra' raggiungere piazza d'Amico su via dei Tribunali e piazza Garibaldi dalla discesa Fenaroli. Inoltre il primo quartiere storico ad avere la ztl sara' Lancianovecchia, mentre gli altre tre, Borgo, Civitanova e Sacca, dovranno attendere prima la realizzazione dei parcheggi di servizio.
'Anche Lanciano diverra' europea sulla mobitilita', hanno aggiunto gli amministratori. Cittadini e portatori di interesse avranno 45 giorni di tempo per le osservazioni, poi, entro settembre, il nuovo piano dovrebbe approdare in consiglio comunale'
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: