E' stato firmato l'accordo tra la Provincia di Pescara e Rete Ferroviaria Italiana (societa' del Gruppo Ferrovie dello Stato) finalizzato a recuperare tre stazioni inutilizzate che si trovano sul territorio provinciale e cioe' a Popoli, Torre de' Passeri e Castiglione a Casauria - Tocco da Casauria. L'obiettivo di questa intesa e' di non lasciare le strutture in stato di abbandono e di valorizzarle con nuove destinazioni d'uso no profit, ospitando attivita' socioculturali, di pubblico servizio, parcheggi, circoli e associazioni. A firmare l'intesa sono stati l'assessore provinciale all'Ambiente, Protezione Civile e Sanita' Mario Lattanzio e, per RFI, il direttore compartimentale infrastrutture Luciano Frittelli.
"Sara' possibile recuperare, valorizzare e mettere in sicurezza queste stazioni ferroviarie - ha fatto notare Frittelli - riportandole a nuova vita, con un indubbio vantaggio dal punto di vista sociale, aggregativo, patrimoniale e della sicurezza di tutti i cittadini. La Provincia di Pescara svolgera' l'importante ruolo di coordinatrice, individuando gli Enti Locali e Associazioni no-profit a cui affidare l'uso degli immobili".
Particolarmente soddisfatto l'assessore Lattanzio, promotore di questa iniziativa. "Siamo la prima Provincia che si muove in questa direzione per andare incontro alle associazioni e ai Comuni che hanno necessita' di locali adeguati. Grazie a questa operazione i locali riapriranno i battenti, per cui aumentera' la sicurezza, e le associazioni e i Comuni avranno nuovi spazi di cui usufruire". Lattanzio annuncia poi che "a Popoli la Crossa Rossa italiana usufruira' dei locali per attivita' di assistenza sanitaria e di Protezione civile, con il piazzale che sara' destinato alle esigenze della colonna mobile. A Torre de' Passeri e Castiglione, invece, saranno i rispettivi Comuni ad occuparsi degli edifici per lo svolgimento di attivita' sociali". Sul tutto il territorio abruzzese ci sono oltre venti stazioni chiuse che potrebbero essere recuperate
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: