gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » LEGAMBIENTE BACCHETTA L'ABRUZZO SULL'ECO - EDILIZIA
Pubblicato il 05/03/2014 23:11

Legambiente bacchetta l'Abruzzo sull'eco - edilizia

abruzzo, legambiente, eco edilizia

Abruzzo bocciato per ''incompletezza e inadeguatezza'' per l'assenza di leggi regionali che prevedano obblighi sui rendimenti energetici degli edifici, sull'uso delle rinnovabili e sulla certificazione energetica. Emerge dal dossier 'Tutti in classe A', la radiografia energetica del patrimonio edilizio italiano presentata oggi da Legambiente a Roma. L'Abruzzo, insieme a Toscana, Veneto, Marche, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna e Sicilia, e' una delle realta' in cui ''ancora non ci sono provvedimenti che vadano al di la' della generica promozione della sostenibilita' in edilizia''. E tra le costruzioni abruzzesi prese in considerazione nell'indagine vi sono anche gli edifici aquilani del progetto C.A.S.E. - i Complessi Antisismici Sostenibili Ecocompatibili realizzati all'indomani del terremoto del 2009 - presenti nella frazione Roio del capoluogo abruzzese. ''Le analisi agli infrarossi - si legge nel dossier - hanno evidenziato dispersioni termiche rilevanti su tutte le facciate degli edifici presi in esame con particolari criticita' legate all'isolamento delle superfici esterne in corrispondenza delle strutture portanti''. Situazione analoga anche nelle strutture presenti a Paganica, Assergi e Sant'Elia. Nell'indagine sono citati, con tanto di documentazione fotografica, anche numerosi edifici di Pescara, alcuni di nuova costruzione, inseriti nella sezione ''Nuovi e gia' vecchi'', e altri sottoposti a recente riqualificazione

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1