I candidati del Pd sono saliti sul treno dei pendolari lungo la tratta Sulmona-Avezzano-Tagliacozzo della linea Pescara-Roma. L'obiettivo di questa iniziativa - si legge in una nota - è quello di rimettere al centro dell'agenda politica i collegamenti ferroviari verso Roma e sull'Adriatico come assi strategici per lo sviluppo dell'Abruzzo. Un viaggio iniziato questa mattina a Sulmona, proseguito ad Avezzano dove nell'atrio della stazione si è svolta una conferenza stampa e poi ancora a Tagliacozzo per un incontro con i cittadini. A bordo, Giovanni Legnini e Stefania Pezzopane, rispettivamente capilista per Camera e Senato, i candidati Anna Paola Concia e Giovanni D'Amico, il segretario provinciale del Pd e sindaco di Carsoli Mario Mazzetti.
«Con questa iniziativa vogliamo sottolineare il nostro impegno al fianco dei pendolari - spiegano Legnini e Pezzopane - e la nostra battaglia per l'ammodernamento del sistema del trasporto ferroviario abruzzese. Una battaglia combattuta ad ogni livello istituzionale, con un primo risultato nella Finanziaria 2007, quando con il governo Prodi riuscimmo a stanziare 162 milioni per l'ammodernamento del tratto Avezzano-Roma» proseguono Legnini, che di quella Finanziaria fu relatore di maggioranza, e Pezzopane, «ma il governo Berlusconi, con il suo primo decreto, scippò agli abruzzesi quella conquista, cancellando lo stanziamento con il voto di senatori e deputati abruzzesi del Pdl. Nella prossima legislatura» annunciano i due capilista abruzzesi del Pd «tra i primi atti chiederemo un incontro con il gruppo Ferrovie dello Stato ed con il nuovo ministro delle infrastrutture e trasporti, per riporre questo tema al centro della discussione, avviare la progettazione e individuare nuove risorse».
L'impegno dei capilista e dei candidati del Pd rientra in un piano che punta ad evitare l'esclusione dell'Abruzzo dai piani di sviluppo dell'alta velocità. «Il rischio di un nuovo isolamento c'è - dicono Legnini e Pezzopane -, è reale, e occorre reagire subito. Altri territori si sono mossi per tempo: a sud partirà l'alta velocità Bari-Napoli che si connetterà con la direttrice tirrenica, e al nord le Marche, con il protagonismo della Regione, hanno stretto accordi con la compagnia Ntv per collegare Milano ed Ancona in tre ore. L'Abruzzo rischia di essere stretto da una tenaglia. Noi siamo pronti a reagire ed è ciò che faremo dal primo giorno di legislatura, con priorità precise per il trasporto ferroviario: le tratte Avezzano-Roma e Sulmona-Pescara e l'alta velocità adriatica».
© Riproduzione riservata
La video intervista a NotiziedAbruzzo.it
Ultimo aggiornamento 12/02/2013 10:10Pezzopane: Ricostruzione sarà tema nazionale. Legnini:...
Ultimo aggiornamento 17/01/2013 22:10Il segretario del Partito democratico parla a...
Ultimo aggiornamento 14/01/2013 09:09L'intervista a NotiziedAbruzzo.it del segretario...
Ultimo aggiornamento 22/02/2013 09:09Incontro dei capolista del Pd con i rappresentanti...
Ultimo aggiornamento 21/02/2013 10:10Il capolista Giovanni Legnini con Yoram Gutgeld, Stefania...
Ultimo aggiornamento 13/02/2013 10:10"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 3
Condividi: