gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » MARCA ADRIATICA, SPACCA: OPERATIVA DAL 2015
Pubblicato il 23/05/2014 15:03

Marca Adriatica, Spacca: operativa dal 2015

abruzzo, spacca, marche, marca adriatica

 "L'Adriatico e' un mare particolare, semichiuso e con un lento ricambio delle acque: l' Europa lo guarda infatti con molta attenzione. Quindi per quanto riguarda il petrolio e le trivelle la sicurezza e' la strategia principale". Lo ha detto il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, intervenendo a Pescara a un evento elettorale a sostegno del candidato presidente del centrosinistra alle regionali, Luciano D'Alfonso. Spacca ha poi proseguito spiegando che "questo mare e' una comunita' e dobbiamo ragionarne in termini di macroregione adriatica e di ecosostenibilita' di tutti gli interventi", ha concluso

"Per sicurezza non intendo solo quella fisico-tecnica - ha proseguito il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca - ma anche quella di una valutazione economica. Se in Adriatico si decide di fare grandi investimenti turistici e' chiaro che il territorio verrebbe penalizzato da una intensa attivita' perforatrice". Quindi la macroregione Euroadriatica che verra' costituita dovra' allargare l'orizzonte anche a paesi come la Croazia che sta investendo molto sull'offshore. "In Comitato Regioni ci sono anche i rappresentanti della Croazia e abbiamo appunto parlato con loro della sicurezza. Anche i croati sono coscienti della delicatezza dell'ecosistema Adriatico e comprendono la necessita' di protocolli comuni - ha insistito Spacca - la mia opinione e' che l'offshore in Adriatico presenti qualche rischio specie in acque internazionali dove c'e' un'assoluta liberta' di perforazione: e' un argomento contraddittorio che va preso con le molle".

''Il prossimo 25 giugno la Ue approvera' la strategia della Macroregione Adriatica, che sara' quindi operativa dal 1 gennaio 2015''. Lo ha detto oggi il presidente della Regione Marche Gianmario Spacca a margine di una manifestazione elettorale a sostegno del candidato di centrosinistra alle Regionali in Abruzzo Luciano D'Alfonso. ''Sara' quindi possibile da quella data presentare progetti che spazieranno dalle politiche ambientali a quelle economiche o infrastrutturali, ben sapendo che l'Europa crede molto in questo progetto. Per intenderci: l'alta velocita' ferroviaria dalla quale la costa adriatica e' tirata fuori non puo' essere risolta solo dalle Marche, ma dall'intera Regione Adriatica. Perche' per fare l'Europa serve una coesione territoriale che e' condizione essenziale per la sua realizzazione''.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1