gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » MARIA D'ALESSANDRO LANCIA LA SUA CANDIDATURA ALLE ELEZIONI REGIONALI
Pubblicato il 05/04/2014 18:06

Maria D'Alessandro lancia la sua candidatura alle elezioni regionali

ortona, maria d'alessandro, abruzzo civico

Uno specchio in cui si riflette lo sguardo serio di una donna. Parte da qui la campagna elettorale di Maria D'Alessandro, candidata alle elezioni regionali per Abruzzo Civico. E' stata presentata questa mattina, a Ortona, la sede del comitato elettorale di piazza della Repubblica, davanti alla cittadinanza che ha già visto la D'Alessandro rivestire il ruolo di assessore comunale alle Attività Portuali e guidare il coordinamento provinciale di Scelta Civica, prima che il movimento confluisse nella nuova lista in lizza per l'emiciclo.
A consacrare la candidatura della "donna allo specchio" è intervenuto il Presidente di Abruzzo Civico, l'Onorevole Giulio Sottanelli, che da Ortona ha mosso i primi passi della formazione politica presentata solo martedì scorso a Pescara.
«Quello specchio non è il vezzo di una delle tante donne-immagine che oggi, purtroppo, i partiti strumentalizzano - ha puntualizzato Maria D'Alessandro - bensì lo strumento con cui voglio far capire agli abruzzesi come è possibile rendere migliore l'Abruzzo». Rifletti, cambia l'Abruzzo è, infatti, lo slogan lanciato dalla candidata, ribadito anche dall'indirizzo del sito internet www.abruzzorifletti.it : «Vorrei - ha dichiarato Maria D'Alessandro durante l'inaugurazione - che gli abruzzesi riflettessero sui problemi che li investono: disservizi, imprese in crisi e tante difficoltà per i giovani che vogliono avviarne di nuove, un'economia ancora non al passo con le altre regioni, per non parlare del livello di occupazione. Ma la politica finora - ha continuato la D'Alessandro lanciando il suo monito - si è preoccupata più degli interessi del Palazzo che dei bisogni reali».
«Basta riflettere sui nostri punti di forza per migliorare l'Abruzzo - ha rilanciato la D'Alessandro soffermandosi sulle peculiarità del teatino - Abbiamo un settore turistico composto da centinaia di piccoli imprenditori purtroppo non sinergici tra loro. Il comparto vitivinicolo di questa provincia è il più grande d'Abruzzo - ha proseguito - ma non riflettiamo sul fatto che potremmo mettere in piedi un indotto capace di produrre un'economia importante e decine di posti di lavoro. E' della politica - sostiene la candidata alla Regione - il compito di apprendere e applicare i metodi più efficaci».
Guardando ad Ortona, poi, Maria D'Alessandro si è soffermata sulle potenzialità del porto commerciale, che l'ha vista coinvolta anche dopo l'esperienza da Assessore comunale alle Attività Portuali: «Io, da semplice cittadina, mi sono adoperata per portare a Ortona le principali autorità portuali del Montenegro, avviando con un convegno a Gennaio quelle relazioni che oggi gli imprenditori locali continuano a tessere: perché - ha rimarcato - chi ha fatto politica finora non ha percorso prima questa strada?»

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1