gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » MELILLA (SEL): SI VOTI A NOVEMBRE PER LE REGIONALI
Pubblicato il 31/07/2013 11:11

Melilla (Sel): si voti a novembre per le regionali

melilla, sel, sinistra ecologia e libertà

''Sel, insieme al Pd e alle altre forze del centrosinistra, ha proposto di votare il 16 e 17 novembre 2013 per insediare il nuovo consiglio regionale della regione Abruzzo a gennaio 2014 nella sua piena operativita', necessaria per contrastare i tanti problemi sociali e occupazionali. Non vi e' ragionevolezza e logicita' nel prolungamento artificioso della regione, e dal punto di vista economico l'assenza di un governo 'pieno' per 6 mesi sarebbe un danno enorme per la societa' abruzzese''. Questo in una nota l'invito che Gianni Melilla, coordinatore regionale di Sel, fa al consiglio regionale abruzzese per farsi si' che si vada al voto, per il rinnovo del consiglio regionale, entro i 5 anni, e non dopo. ''La Costituzione, la legge nazionale, lo statuto della regione Abruzzo, la legge elettorale regionale stabiliscono - continua Melilla - che il consiglio regionale e il presidente della giunta regionale durano 5 anni, decorsi i quali si entra in un regime transitorio, in cui non possono piu' operare normalmente. Per questo le elezioni si svolgono prima della scadenza dei 5 anni al fine di evitare stalli operativi della massima istituzione regionale. E' stato cosi' da sempre, dal 1970 in poi, sino ad ora. E' quindi incredibile pensare di prolungare la vita della regione oltre i 5 anni''. ''L'accorpamento - precisa il coordinatore di Sel - con le europee non ha neanche senso organizzativo, visto peraltro che alle europee si vota per 1 giorno mentre alle regionali si vota per 2 giorni. Spostare le elezioni di 6 mesi e' un colpo di mano che non puo' essere avvallato dal Governo Nazionale. Le regole, soprattutto in materia elettorale, si scrivono insieme e non possono essere piegate ad interessi di una parte politica, visto che i partiti del centrosinistra hanno chiesto insieme di tenere le elezioni a novembre 2013''. ''Sarebbe grave che omissioni di atti obbligatori e abusi creassero le condizioni di un rinvio di mezzo anno della vita di una istituzione fissata in 5 anni'', conclude Melilla.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2