gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » MICRON, LA SOLIDARIETà DEL PRESIDENTE PAGANO
Pubblicato il 11/12/2012 15:03

Micron, la solidarietà del presidente Pagano

avezzano, pagano, solidarietà, micron

Incontro con una delegazione di lavoratori. Il commento della Uilm

"I lavoratori della Micron di Avezzano hanno tutta la mia solidarieta'. La situazione deve essere affrontata al piu' presto e risolta. In Conferenza dei Capigruppo abbiamo incontrato i rappresentanti dei lavoratori con i quali abbiamo previsto la convocazione, a breve, di un tavolo tecnico tra le parti per individuare una soluzione". Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, a margine dei lavori della Conferenza dei Capigruppo, che questa mattina a Palazzo dell'Emiciclo ha incontrato una delegazione dei lavoratori Micron. "In questo momento non servono divisioni ma concretezza, trasparenza e fattivita' da parte di tutti i livelli istituzionali, sindacali e imprenditoriali". Oltre alla delegazione dei lavoratori della Micron di Avezzano, all'incontro hanno partecipato il Presidente della Giunta regionale, Gianni Chiodi, l'Assessore regionale al Lavoro, Paolo Gatti, e il Sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio.

 "Bene il presidente Chiodi. Ha preso atto che il tavolo Micron presso il Mise deve essere cambiato. Non piu' un tavolo che discuta degli esuberi nello stabilimento Micron di Avezzano, bensi' deve essere formalizzato un tavolo di settore sui semiconduttori". Lo afferma Michele Lombardo, responsabile regionale della Uilm Abruzzo. "Oggi, a l'Aquila, abbiamo portato piu' di 700 lavoratori della Micron di Avezzano per dire no al piano dell'azienda, che prevede 700 esuberi senza una vera strategia industriale. Abbiamo spiegato al Presidente Chiodi - dice Lombardo - che il tavolo messo in piedi dal Ministero dello sviluppo Economico rispetto alla vertenza Micron,cosi' come e' non va bene.Noi chiediamo che a partire dalla vertenza della multinazionale americana,si apra un tavolo di settore attraverso il quale fare con il Governo una discussione di merito sulle politiche industriali dei semiconduttori in Italia.Per noi e' prioritario sapere se,in un settore cosi' strategico,il Governo rilancia sul sostegno di una politica industriale di settore, o se,per l'ennesima volta,si accetta passivamente una uscita disastrosa anche dei semiconduttori nel nostro Paese. Oggi abbiamo stretto un patto con la Regione Abruzzo,la vertenza Micron e' per tutti la vertenza dell'intera Regione.Essa, coinvolge l'intero arco istituzionale regionale"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2