gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » MONTESILVANO, IL COMUNE PREPARA 5.000 GUIDE ANTI TRUFFE PER GLI ANZIANI
Pubblicato il 24/10/2013 21:09

Montesilvano, il Comune prepara 5.000 guide anti truffe per gli anziani

montesilvano, truffa, comune, anziani, guida

Circa 5.000 guide contenenti informazioni utili per prevenire truffe e raggiri ai danni degli anziani sono state realizzate dal comune di Montesilvano (Pescara) e saranno distribuite, a partire da lunedi', in vari punti della citta'. L'opuscolo, voluto dall'assessorato alle Politiche Sociali guidato da Mario Fusco, in collaborazione con la compagnia dei carabinieri di Montesilvano, e' "una prima iniziativa che rientra nel piu' ampio progetto Montesilvano Citta' Sicura per tutelare le fasce piu' deboli della citta'" - dice l'assessore. "Siamo partiti dagli anziani perche' rappresentano il 22 per cento della popolazione. I raggiri e le truffe di cui sono vittime, in realta', potrebbero essere evitati con importanti precauzioni e con una adeguata informazione. Ecco perche' questa guida, realizzata a costo zero per l'amministrazione". "Abbiamo voluto aderire all'iniziativa - spiega il comandante della compagnia dei carabinieri di Montesilvano, Enzo Marinelli - per offrire un ulteriore contributo concreto sul piano della prevenzione". Per quanto riguarda la diffusione del fenomeno sul territorio non c'e' da fare "allarmismo" perche' i casi "sono in diminuzione grazie anche alla normativa che ha inasprito le pene". Marinelli ricorda, in merito ai controlli, che con l'attivazione del sistema di videosorveglianza promossa dal Comune si provvedera' all'installazione di videocamere anche in prossimita' di uffici postali. Dai carabinieri e' partita anche una raccomandazione: contattare l'Arma nel caso in cui "si presentino persone sospette o si ricevano richieste non chiare". "Queste iniziative - aggiunge la comandante della polizia Municipale, Antonella Marsiglia - sono importanti anche per aumentare il senso e la percezione di sicurezza in citta'. Bisogna sempre stare attenti e quando ci sono anziani che vivono soli e' importante anche un controllo esteso, ad esempio dei vicini di casa".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3