gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » NUOVO RAPPORTO TRA IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN PROVINCIA DI PESCARA
Pubblicato il 25/03/2013 23:11

Nuovo rapporto tra imprese e pubblica amministrazione in Provincia di Pescara

pescara, provincia, web, pitagora

Parte il progetto "Pitagora". Il web protagonista

Via libera dei partner europei del progetto 'Pitagora' alla proposta della Provincia di Pescara che prevede la realizzazione, per ora nell'area del Distretto del Benessere (composta da 14 comuni), di un nuovo modello finalizzato a migliorare il rapporto tra imprese e pubblica amministrazione attraverso l'utilizzo di soluzioni ICT. Il progetto pilota, denominato ISM14, (Implementation of Mobile Service for SME on 14 website) permettera' alle imprese di accedere, grazie al web, ad informazioni e documenti necessari per lo svolgimento delle proprie attivita' senza raggiungere gli uffici pubblici, e quindi senza fare file o mettersi alla ricerca del giusto interlocutore nei palazzi della pubblica amministrazione. Sara' possibile, cioe', acquisire informazioni e richiedere autorizzazioni direttamente dal pc dell'ufficio, come da uno smartphone, saltando una serie di passaggi burocratici come avviene gia' in realta' piu' evolute.

 La Provincia di Pescara, entro il mese di giugno, dovrà mettere a punto il catalogo dei progetti pilota avanzati nell'ambito di Pitagora e realizzati grazie al finanziamento di 2 milioni di euro della Commissione Europea, e tutte le amministrazioni pubbliche potranno utilizzare in modo completamente gratuito questo ventaglio di proposte che comprende soluzioni di connettivita' veloce WiFi, processi di semplificazione per le PMI e una serie di possibilita' innovative per rendere completamente informatizzate le procedure della Suap.

"Grande soddisfazione" viene espressa dall'assessore provinciale all'Innovazione, Angelo D'Ottavio, che ha incassato l'ok dei partner a Tirana, nel corso del meeting dei giorni scorsi. "Si tratta un buon risultato - dice. Dopo mesi di lavoro, di incontri con le imprese, con le istituzioni, con i comuni, dopo un'attivita' di analisi complessa, siamo riusciti a definire questo progetto che i partner non solo hanno approvato ma hanno anche apprezzato inserendolo tra il progetti pilota dell'intero programma. In coerenza con il Piano di Rilancio Area di Crisi Val Pescara, che ha dedicato un canale specifico ai temi dell'ICT, abbiamo indicato come prioritaria l'esigenza di semplificare i rapporti tra PMI e PA. Ora dobbiamo passare all'azione, per cui nei prossimi giorni incontreremo di nuovo i portatori di interesse per confrontarci con loro sulle opportunita' del progetto. L'amministrazione Testa crede nell'innovazione e lo dimostra con progetti concreti". Tra l'altro i partner croati, albanesi, italiani, montenegrini e bosniaci hanno incaricato la Provincia di "redigere il catalogo delle soluzioni ICT in modo da metterle a disposizione, gratuitamente, di qualsiasi soggetto ne fara' richiesta". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1