gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » OMBRINA MARE, DI GIUSEPPANTONIO ESPRIME PREOCCUPAZIONE SUL PROGETTO
Pubblicato il 25/04/2013 15:03

Ombrina mare, Di Giuseppantonio esprime preoccupazione sul progetto

chieti, di giuseppantonio, manifestazione, rospo mare, ombrina

Chiediamo con forza che vengano ascoltate le ragioni delle migliaia di abruzzesi che il 13 aprile scorso hanno manifestato a Pescara"

In merito alla pubblicazione del decreto interministeriale con il quale è stato espresso parere favorevole all'installazione della piattaforma Ombrina Mare a ridosso della Costa dei Trabocchi per l'estrazione di petrolio, il Presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, dichiara quanto segue: "La nostra azione in difesa del nostro territorio non finisce qui, anzi. Come ho annunciato nei giorni scorsi, insieme ai Sindaci, agli amministratori locali, alle associazioni e ai portatori d'interesse a vario titolo costituiremo una task force coordinata dal Consigliere provinciale da me delegato alle questioni petrolifere, Franco Moroni, per impostare il ricorso al Tar e programmare congiuntamente una strategia seria per allontanare l'insediam ento di Ombrina Mare. Metteremo in campo ogni possibile azione, ci muoveremo su tutti i fronti. L'Abruzzo ha già dato, ora è il momento di ascoltare le nostre ragioni".
"Ribadiamo le nostre preoccupazioni per l'impatto ambientale che la piattaforma produrrebbe - prosegue il Presidente Di Giuseppantonio - e, in generale, la ferma contrarietà al progetto, anche per via dell'inconciliabilità con i programmi di sviluppo turistico sostenibile che vede la Provincia e i Comuni impegnati ormai da anni". "Chiediamo inoltre con forza - conclude il Presidente Di Giuseppantonio - che vengano ascoltate le ragioni delle migliaia di abruzzesi che il 13 aprile scorso hanno manifestato a Pescara per difendere un'idea comune: abbiamo visto bambini, giovani, adulti, amministratori di diversa estrazione politica, associazioni e semplici cittadini dire si a uno sviluppo armonico e in linea con il territorio, valorizzando l'immenso patrimonio ambientale e naturalistico che la nostra terra può vantare".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2