Il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga attua la zonazione dell'area protetta (Zona 1 e Zona 2) e dei perimetri dei Sic (Siti di Interesse Comunitario) e delle Zps (Zone a Protezione Speciale), i cui dati sono stati pubblicati sul sito web dell'Ente www.gransassolagapark.it. L'intervento, che segue la divulgazione on line del catalogo di studi e ricerche scientifiche sull'area protetta, e' stato realizzato grazie alla collaborazione dell'ufficio cartografico del Servizio Tecnico Urbanistico, con l'obiettivo di facilitare tecnici e cittadini che presentano istanze all'Ente Parco e che da oggi avranno a disposizione un servizio utile e di facile utilizzo. Vi si puo' accedere dalla home page del sito, cliccando su: "Mappa" e selezionando i confini delle singole zone (1 e 2), per visionare tutti i Sic presenti nel Parco. Inoltre, nella sezione "Territorio e Natura", sottomenu "Territorio", alla pagina "Siti Natura 2000" e' presente una scheda per ciascun Sic, che offre anche l'opportunita' di approfondire, grazie all'incrocio dei link, anche le specie di fauna e di flora presenti
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: