"Il protocollo di cooperazione sottoscritto nel 2010 con l'Angola ha prodotto risultati importanti per le imprese abruzzesi che hanno avviato rapporti commerciali con il Paese africano". Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, a margine dei lavori del Convegno di studi su "Italia e Africa: storia, letteratura, societa', economia", organizzato questa mattina dal Dipartimento di Scienze Psicologiche, Umanistiche e del Territorio dell'Universita' "Gabriele d'Annunzio" di Chieti.
"Con l'Angola - ha aggiunto Pagano - la Regione Abruzzo ha siglato un importante protocollo d'intesa, approvato dal Ministero degli Esteri e da quello degli Affari regionali, che la lega a una delle province piu' importanti: quella della Huila, con capitale Lubango. Questo protocollo ha gia' prodotto risultati che riguardano sia imprese abruzzesi che esportano sia imprese che hanno avuto in appalto servizi, ma anche scambi culturali e contributi formativi in ambito sanitario: nel 2012, 40 medici angolani hanno frequentato uno stage formativo di 6 mesi che, oltre a portare cospicue risorse al sistema sanitario abruzzese, segnatamente all'Ospedale di Pescara, ha di fatto avviato un percorso di collaborazione che ci vede partner privilegiati. Il convincimento e' che anche una piccola regione come la nostra - conclude Pagano - deve e puo' aprirsi ad altre realta', anche complesse come quella africana, trasformando in opportunita' la diversita' culturale e il dislivello economico".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: