"Da piu' di due anni lavoro al progetto del parto in analgesia. Oggi leggo su un quotidiano della necessita' di formare anestesisti". Inizia cosi' una nota della consigliera regionale del Pd Marinella Sclocco. "Proprio nei giorni scorsi - prosegue - ho inoltrato un Question Time al presidente Chiodi in qualita' di Commissario ad Acta per conoscere quali iniziative il governo regionale intende assumere per incentivare lo sviluppo delle tecniche antalgiche del parto nella nostra Regione e in particolare presso l'Ospedale civile di Pescara. Sclocco ricorda che il Santo Spirito "e' gia' dotato delle principali caratteristiche previste dalla L.R. 56/2012 per l'attuazione del parto-analgesia epidurale, presta assistenza a piu' di 2000 parti l'anno ed e' dotato di sia di un reparto di Terapia Intensiva Neonatale sia di un reparto di Chirurgia Pediatrica a valenza regionale. Chiedo dunque - conclude la consigliera regionale - che vengano messe in campo tutte le azioni possibili per fa si' che la L.R. 56/2012, che norma il parto fisiologico, promuove l'appropriatezza degli interventi, anche al fine di ridurre in modo consistente il ricorso al taglio cesareo, divenga uno strumento legislativo attuabile anche nel presidio pescarese"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: