"Prendiamo atto delle odierne sentenze del Tar Pescara in tema di patrimonio storico architettonico che hanno annullato la delibera di Consiglio comunale n. 45 del 14 marzo 2014 che imponeva vincoli su una serie di edifici appartenenti al patrimonio immobiliare storico e architettonico della citta'". Lo afferma il sindaco Marco Alessandrini.
"Eravamo pronti a questa evenienza a seguito della recente sentenza del Consiglio di Stato su Villa Agresti, andata nella medesima direzione del Tribunale Amministrativo, tanto e' vero - rileva il primo cittadino - che e' gia' da tempo calendarizzato per venerdi' 6 febbraio un incontro l'avvocato Tommaso Marchese, il legale che ha assistito l'Ente dinanzi al giudice di secondo grado, per approfondire la sentenza e assumere ogni conseguenziale iniziativa, in ordine ai limiti del potere pubblico di conformazione urbanistica del territorio, nel rispetto delle attribuzioni spettanti allo Stato, tramite il ministero per i Beni e le Attivita' culturali.
Tutto questo in nome e per conto della tutela del patrimonio immobiliare storico che appartiene alla memoria cittadina, con il rispetto delle regole che sono la base di ogni modello di crescita sostenibile".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: