gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PESCARA, ALESSANDRINI FA IL PUNTO DOPO IL CONCLAVE DI MAGGIORANZA
Pubblicato il 18/11/2014 23:11

Pescara, Alessandrini fa il punto dopo il conclave di maggioranza

pescara, alessandrini, marco

Tempo di primi bilanci per l' amministrazione di Marco Alessandrini al comune di Pescara che, dopo il 'conclave' di Celano dell'ultimo week-end ha parlato e illustrato le priorita' da individuare a sei mesi dall' insediamento a Palazzo di Citta'. Nel corso della conferenza stampa il capogruppo in Consiglio Comunale del Pd, Marco Presutti, affiancato dagli esponenti delle altre forze di maggioranza, ha sottolineato quelle che sono le piu' importanti impellenze della consigliatura. Le grandi aree tematiche individuate sono: urbanistica, lavori pubblici, cultura, commercio e turismo, politiche sociali, bilancio, citta' europea, adriatica e giovane. In particolare sul fronte Bilancio - e' stato detto - si punta a lanciare un segnale sull'abbassamento della tassazione. "Parliamo delle problematiche urbanistiche, del traffico e anche della destinazione delle aree ex Cofa e di risulta, ma anche della riqualificazione urbana. La nostra amministrazione guarda poi con attenzione al Sociale perche' le mutate condizioni di vita, la crisi e i problemi dell' occupazione vanno ad incidere pesantemente sui nostri cittadini. Bisognera' fare i conti con politiche economiche e di Bilancio non facili da attuare - ha spiegato Presutti - ma vogliamo lavorare per la crescita della citta' di Pescara , sapendo che ci sono delle problematiche e criticita' cui dovremo far fronte". Presutti ha anche aggiunto che "lavoreremo per risolvere il problema allagamenti perche' se e' vero che fino ad oggi abbiamo avuto un tempo clemente, dovremo farci trovare pronti in caso di maltempo". Nel contesto urbanistico, fra le priorita' dell' amministrazione Alessandrini c'e' quella delle aree di risulta di rivedere il progetto Monestiroli, con l'affidamento, mediante project financing ad investitori privati della parte relativa al terminal bus, parcheggio e parco. Per le aree ex Cofa si avviera' una seria riflessione per far nascere una eccellenza di tipo turistico. Sulla filovia si registra il prosieguo dei lavori per l'elettrificazione, senza abbandonare la possibilita' di avviare una interlocuzione con la Regione e il ministero per valutare soluzioni alternative all'attuale mezzo che per caratteristiche tecniche e per costi gestionali comporta problematiche di non poco conto. Tra le priorita' si punta poi a servizi a domanda diretta, spending review e ambiente.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1