gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PESCARA, ALESSANDRINI PRESENTA LE PRIME DELIBERE
Pubblicato il 30/06/2014 16:04

Pescara, Alessandrini presenta le prime delibere

pescara, alessandrini, piano della mobilità

C'è anche il Piano della Mobilità

 Il completamento del Cinema Teatro Michetti, la realizzazione dello sportello unico e del centro diurno per anziani bisognosi di assistenza, il nuovo Piano della mobilita'. Sono le prime delibere di indirizzo approvate questa mattina dalla giunta comunale di Pescara, prima di partire alla volta dell'Aquila per l'insediamento del nuovo Consiglio Regionale. A renderlo noto e' il sindaco di Pescara Marco Alessandrini. Per quanto riguarda la ristrutturazione funzionale del Cinema Teatro Michetti, la delibera da' mandato al Settore dei Lavori Pubblici e Uffici competenti di provvedere a trovare risorse per procedere modificando in mutuo la fonte di finanziamento contenuta nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche. "Importante - sottolinea il sindaco - e' anche l'impegno sul fronte mobilita', gia' esternato con la missiva inviata alla Regione per ridiscutere il progetto della filovia, espresso in giunta con la delibera per l'affidamento di un nuovo Piano della Mobilita', di cui la citta' ha bisogno e che deve andare anche oltre i confini cittadini, tenendo conto delle esigenze di connessione alla mobilita' di un'area metropolitana vasta e composita". Relativamente all'istituzione di uno sportello unificato per la razionalizzazione dei procedimenti amministrativi, la delibera attivera' il percorso per arrivare ad un unico canale di comunicazione cittadino-Comune sia per la modulistica, che per le informazioni, che per i mezzi tecnologici che dovranno portare azione e servizi al massimo della capillarita', usando anche il web allo scopo." Operativa diventera' anche l'istituzione del centro diurno per anziani non autosufficienti, perche' - spiega Alessandrini- dobbiamo dare risposte a 1.800 persone affette da Alzheimer e Parkinson e alle famiglie su cui grava la cura e l'assistenza dei propri cari".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2