Il Consiglio comunale di Pescara con 22 voti favorevoli e 4 contrari ha approvato ieri la delibera sul riequilibrio e sull’assestamento di bilancio.
Inizialmente erano stati negativi i pareri dei revisori dei conti dei conti di palazzo di città. L’equilibrio di bilancio è stato infine certificato grazie al recupero di circa mezzo milione, tagliando previsioni di spesa per lo smaltimento rifiuti con la Deco e con l’impegno a recuperare altre somme, tra cui un presunto indennizzo di 174mila euro dalla Regione per l’emergenza neve.
Malumori sono stati espressi dal capogruppo dell’Udc Enzo Dogali che ha dichiarato: «Votiamo a favore della delibera per rispetto dell’alleanza, ma sono note le nostre riserve sulla gestione finanziaria dell’ente». Dall’opposizione è stato Camillo D’Angelo, consigliere Pd ed ex assessore alle finanze, a evidenziare i limiti della delibera: «Dalla relazione dei revisori emerge una situazione finanziaria gravissima e se non fossero arrivati, per scelta politica, i 4 milioni della Regione per il ponte nuovo o i 3 milioni di Terna per l’elettrodotto sarebbe saltato il patto di stabilità».
La giunta ha inoltre deciso di concedere 10mila euro al consigliere Michele Di Marco finalizzati «alla vitalizzazione e alla socializzazione della terza età», suscitando le cricihe del capogruppo Pd Moreno Di Pietrantonio e il collega di Fli, Massimiliano Pignoli.
© Riproduzione riservata
Ultimo aggiornamento 02/10/2014 16:04
Ultimo aggiornamento 02/10/2014 12:12
Corneli e Diodati rilanciano la proposta del consigliere...
Ultimo aggiornamento 09/04/2013 15:03Il presidente della Camera di Commercio di Pescara...
Ultimo aggiornamento 01/03/2013 23:11Incontro cittadino per l'ex sindaco di Pescara, dopo...
Ultimo aggiornamento 15/02/2013 06:06Il Consiglio comunale chiede le dimissioni del manager...
Ultimo aggiornamento 26/11/2012 23:11"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 3
Condividi: