gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PESCARA, SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE SU CORSO VITTORIO EMANUELE
Pubblicato il 21/01/2014 09:09

Pescara, scontro in Consiglio Comunale su corso Vittorio Emanuele

pescara, mascia, confcommercio, scontro, filo, ardizzi, recinella

Mascia:''Filo' passera' lungo il corso e sara' il vero protagonista. Si tratta di un progetto di riqualificazione"

Scontro in consiglio comunale a Pescara, nel corso della seduta odierna, cui hanno partecipato anche alcuni commercianti di corso Vittorio Emanuele, contrari al progetto di riqualificazione della principale strada della citta'. Il presidente di Confcommercio, Ezio Ardizzi, ha detto che gli operatori ''sono stanchi di essere presi in giro'' e che la questione riguarda ''la sopravvivenza di una città''. I consiglieri comunali, sia di maggioranza che di opposizione, hanno piu' volte alzato la voce, cosi' come alcuni commercianti, che, tra l'altro, hanno abbandonato l'Aula quando il consigliere Carlo Masci (Pescara Futura) ha detto che se i cittadini si spostano fuori citta' verso i centri commerciali ''non e' per la viabilita', ma perche' hanno i prezzi piu' bassi''. Il consiglio odierno aveva all'ordine del giorno altri punti, ma vista la presenza dei commercianti si e' deciso di trasformare la seduta in un'occasione di confronto sul progetto di riqualificazione. 

''Filo' passera' lungo corso Vittorio Emanuele e sara' il vero protagonista. Si tratta di un progetto di riqualificazione e non di pedonalizzazione; un progetto di riqualificazione, finalizzato anche a creare una limitazione al traffico, che prevede una strada riservata ai residenti e ai mezzi pubblici''. Lo ha affermato il sindaco di Pescara, Luigi Albore Mascia, a margine del movimentato consiglio comunale sul progetto di riqualificazione, sottolineando che ''non ci sono margini di sospensione dei lavori''. Evidenziando che il progetto ''sara' ultimato, se non ci saranno imprevisti, entro 150/180 giorni'', il primo cittadino ha spiegato che ''la sinistra e' arrabbiata perche' volevano farlo loro". Per quanto riguarda la questione posti auto, Mascia ha riferito che ''noi vogliamo fare i parcheggi a silos e il progetto e' quasi pronto. In ogni caso - ha aggiunto - oggi la citta' ha 2.300 posti fruibili nel centro''. Rispetto alle polemiche di commercianti e operatori che criticano la poca informazione, definendo il Consiglio comunale odierno come una ''grande opportunita''', il sindaco ha detto che ''sul progetto di riqualificazione abbiamo comunicato tutto quello che potevamo comunicare, ma ovviamente non ci sono piu' le risorse enormi che c'erano una volta''.

Nel corso del suo intervento, il presidente di Confcommercio Pescara, Ezio Ardizzi, ha sottolineato che ''la vocazione della citta' e' quella del commercio e dei servizi. Se chiudono 800 negozi - ha affermato - ci saranno almeno 2.500 persone disoccupate. Evitiamo di arrivare ai ricorsi, sospendiamo i lavori e parliamone. La nostra impressione - ha detto rivolgendosi all'amministrazione comunale - e' che in questi anni avete fatto poco e niente e ora volete lasciare un segno''. I consiglieri del Pd Moreno Di Pietrantonio ed Enzo Del Vecchio, parlando di ''grande rabbia ed insoddisfazione'', hanno ricordato che, rispetto al progetto di riqualificazione, ''nelle sedute del Consiglio comunale sono state approvate mozioni, odg ed istanze, poi regolarmente non rispettate''. Contro il progetto e la mancata partecipazione si sono espressi, tra gli altri, i consiglieri Maurizio Acerbo (Prc) e Massimiliano Pignoli (Fli). Ha preso la parola anche l'ex parlamentare Raffaele Delfino, storica figura dell'Msi, secondo cui ''si sta distruggendo la citta'''. Nel corso della seduta diversi sono stati i botta e risposta tra maggioranza e opposizione su quanto non e' stato fatto o sui progetti sbagliati in materia di traffico e viabilita', anche con riferimenti alle passate amministrazioni comunali. Il presidente dell'assemblea e' intervenuto piu' volte, richiamando i consiglieri, per placare gli animi.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1