gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PESCARA, SPORTELLO TARES ANCHE ALL'URP
Pubblicato il 01/02/2014 17:05

Pescara, sportello Tares anche all'Urp

pescara, sportello, urp, tares

Per fronteggiare i disagi provocati ai cittadini che hanno ricevuto i bollettini relativi al pagamento della Tares con importi sbagliati, da lunedi' sara' attivo a Pescara anche un Front office presso l'Urp. Lo hanno annunciato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, l'assessore alle finanze Massimo Filippello e il dirigente comunale Marco Scorrano, che hanno ammesso gli errori e hanno illustrato le iniziative per agevolare lo smaltimento delle pratiche. Oltre all'ufficio tributi, i pescaresi potranno rivolgersi allo sportello Urp dal lunedi' al venerdi' dalle 8.30 alle 11.30 e il martedi' e il giovedi' anche dalle 15.30 alle 16.30. Per la verifica o la rettifica della posizione occorre solo presentare una richiesta in carta semplice. Non si esclude l'apertura di sportelli presso le sedi delle circoscrizioni. Filippello e Scorrano hanno sostenuto che tra una settimana la situazione dovrebbe normalizzarsi e hanno spiegato che il problema delle 'cartelle pazze' e' dovuto alla sovrapposizione delle banche dati e "a criticita' di altra natura". In totale sono state inviate 60mila cartelle e, secondo l'assessore e il dirigente comunale, l'errore riguarda circa il 2-3 per cento degli avvisi di pagamento. Gli errori si riscontrano, ad esempio, per problemi nel calcolo del numero dei residenti, nei casi di utenze intestate alle persone decedute e di garage di pertinenza di un'abitazione ma distanti dall'immobile di residenza. L'assessore Filippello ha evidenziato che i dipendenti dell'ufficio tributi "stanno lavorando dalle 7 di mattina alle 7 di sera con grande professionalita'. Quando viene istituito un tributo nuovo che prevede un tariffazione completamente diversa, come la Tares - ha aggiunto Filippello - ci possono essere degli errori, cosa infatti accaduta in tutti i Comuni in cui e' stata introdotta la tassa". "Chiunque riscontrasse criticita' e avesse ricevuto un avviso non aderente alla reale situazione - ha detto Scorrano - non va incontro a sanzioni. Chiediamo alle persone di tranquillizzarsi, di regolarizzare con calma la loro posizione e di non precipitarsi immediatamente all'ufficio".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1