Il centrosinistra compatto si stringe a Massimo Cialente, Sindaco dell'Aquila dimissionario dopo l'ultima inchiesta giudiziara che ha portato, prima di lui, alla resa del suo vice Roberto Riga, indagato. Stamane alcuni esponenti della coalizione di Cialente, assieme alla senatrice Pd Stefania Pezzopane, hanno fatto il punto della situazione. ''Chiediamo a Massimo Cialente di ripensarci e ritirare le sue dimissioni - ha detto la Pezzopane - Se non dovesse farlo, il centrosinistra proporra' un suo candidato''. Anche il neo Vicesindaco Betty Leone, subentrata a Riga, ha avanzato la stessa richiesta: ''Non ha neanche un avviso di garanzia, il suo e' un gesto politico di grande dignita'''. Leone si e' detta preoccupata ''non dal toto-sindaco, ma dal fatto che con il commissariamento si blocchera' l'accelerazione dei lavori nei cantieri''. Il vicesindaco ha definito l'intervista rilasciata dal ministro per la Coesione territoriale, Carlo Trigilia, ''molto grave''. ''Sostiene - ha ricordato - che sono stati spesi 12 miliardi e non e' vero. Afferma anche che questo Comune puo' spendere solo 500 milioni di euro l'anno e pure questo non e' vero. Chiediamo un incontro con il Governo su queste tematiche - ha concluso la Leone - ed auspichiamo che il Consiglio comunale unito difenda l'onorabilita' della citta' e dei cittadini''
'Vogliamo che Letta avochi a se' la gestione del terremoto, togliendo la delega al ministro Trigilia che non sa nulla dell'Aquila e che e' parte di un disegno trasversale attivato dai media secondo il metodo Boffo. Noi non abbiamo mezzi cosi' potenti per smentire le falsita'''. Cosi' la senatrice Pd Stefania Pezzopane nella conferenza stampa convocata oggi all'Aquila per fare il punto sulla situazione post dimissioni del sindaco Massimo Cialente. ''Le dimissioni sono frutto di un disegno trasversale - ha rincarato la parlamentare aquilana - e la conferma arriva da un'intervista del ministro Trigilia nella quale propone temi opposti all'impostazione che il Comune ha dato alla ricostruzione''. Per la Pezzopane ''il gesto del Sindaco e' un segnale di grande responsabilita', ma non e' giusto soccombere davanti a maldicenze e attacchi personali; deve tornare indietro, se non lo fara' continueremo a sostenerlo ed a portare avanti la sua opera''. ''Non abbiamo niente da farci perdonare - ha proseguito la Pezzopane - vedremo cosa emergera' dall'inchiesta, nell'ambito della quale il Sindaco e questa amministrazione sono parti lese''. La Senatrice ha annunciato per venerdi' prossimo alle 17:30 una grande manifestazione popolare del centrosinistra, in una sede da definire. Ed ha confermato l'incontro di domani con la segreteria nazionale del Pd e quello, da stabilire, con il presidente del Consiglio, Enrico Letta.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: