gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PEZZOPANE (PD): SULL'AQUILA C'è BISOGNO DI UNA OPERAZIONE VERITà
Pubblicato il 08/06/2013 20:08

Pezzopane (Pd): sull'Aquila c'è bisogno di una operazione verità

l'aquila, pezzopane

La senatrice illustra i contenuti del Decreto emergenze

'Ieri Silvio Berlusconi ha detto che L'Aquila e' una questione nazionale e che per ricostruire occorre un miliardo di euro l'anno. Allora Berlusconi lo venga a dire in Senato, martedi' e mercoledi' prossimi, e venga a lavorare con noi. Perche' non si e' mai visto ne' in Aula ne' in Commmissione. Del resto le classifiche parlano chiaro: Berlusconi e' stato assente al 95 per cento delle sedute'. Cosi' la senatrice Pd Stefania Pezzopane, stamane all'Aquila.

In sede di illustrazione dei contenuti del Decreto emergenze, e degli emendamenti pro ricostruzione in primis, la Pezzopane ha rincarato: 'Berlusconi non ha mai partecipato a nessun dibattito in Senato quando si parlava dell'Aquila, ne' quando c'e' stata la celebrazione ne' quando e' venuto l'ex ministro Fabrizio Barca. Sia noi che Barca in quelle occasioni abbiamo ribadito che per L'Aquila serviva un miliardo l'anno. Berlusconi non ha detto assolutamente niente di nuovo. All'Aquila lo sanno pure i sassi'.

'E' appena trascorsa una settimana intensa e difficile. Ma mentre in Parlamento il lavoro e' stato unitario, qui, nel territorio aquilano, le forze politiche continuano a beccarsi e, in alcuni casi, a delegittimarsi. E' il caso della singolare 'uscita' di Berlusconi di ieri o di altre cose che siete ormai abituati a sentire'. Si e' aperta cosi', con un elogio alla coesione di questo 'anomalo' Parlamento, la conferenza stampa, all'Aquila, della senatrice Pd, Stefania Pezzopane, firmataria, spesso singolarmente, di diversi emendamenti al Decreto emergenze. Emendamenti importanti per la comunita' e per il futuro della citta' terremotata. La Pezzopane ha chiarito subito che il 'Decreto approvato dalle Commissioni non e' certo quello auspicato' ma ha riconosciuto che 'e' stato decisamente modificato rispetto alla stesura del Governo Monti, passato poco prima dell'avvicendamento con Enrico Letta, che citava solo nel titolo la ricostruzione dell'Aquila, mentre era manchevole in molti parti del suo contenuto'. 'Un passo avanti, dunque - ha riconosciuto - anche se il lavoro da fare e' ancora tanto e la mobilitazione dell'Aquila e degli Aquilani e' piu' che mai attuale. Oggi come quattro anni fa'. La Pezzopane ha voluto, nell'occasione, rivendicare i meriti propri e di chi l'ha sostenuta in Senato per la causa della ricostruzione; bacchettare il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, ed il vice presidente del Consiglio regionale, Giorgio De Matteis.

'L'Aquila non sente affatto il bisogno di 'grilli parlanti', buoni solo a denigrare il lavoro altrui'. Il riferimento della senatrice Pd, Stefania Pezzopane, al governatore dell'Abruzzo, Gianni Chiodi, e al vicepresidente del Consiglio regionale, Giorgio De Matteis.

'Perche' invece delle solite, stucchevoli, critiche non si confrontano con Vasco Errani o non parlano con Carlo Giovanardi che sostiene che l'Emilia ha ricevuto un decimo dell'Aquila'? - ha chiesto la Pezzopane, stamane in conferenza stampa per illustrare alcuni contenuti del Decreto emergenze - Tecnicamente, la strada della Cassa Depositi e prestiti intrapresa dall'Emilia non e' percorribile. E allora, Chiodi e De Matteis che aspettano a vedere con Errani cosa e' politicamente possibile'?'. 'Basta ping pong o giochi a riampiattino - ha concluso - Pensino a collaborare fattivamente. E s'impegnino sul serio. Io, ad esempio, mi prendo in carico le parole di Berlusconi. Lo incalzero' ogni giorno, perche' le cose che ha detto le deve anche fare'.

Pezzopane si e' detta fiera per l'ottenuto l'ok all'emendamento per la deroga al Patto di stabilita' per 30 milioni. Ne beneficeranno tutti i Comuni del cratere che avranno cosi' l'opportunita' di utilizzare risorse, che avevano ma che non potevano spendere, per scuole, strade, opere pubbliche in genere. 'Una novita' assoluta - l'ha bollata la Senatrice Pd - che il territorio chiedeva dal 2009'. Ne usufuira' anche l'Emilia Romagna.

Soddisfatta anche per la proroga dei contratti dei precari, passata solo alla quarta presentazione del relativo emendamento. Qualche rammarico per il mancato inserimento dell'Asm (Azienda municipalizzata) nella filiera dei rifiuti.

 'Sull'Aquila ho sentito dire cose terribili da parte dei miei colleghi parlamentari. Tanto che ho rinnovato loro l'invito a venire in citta', per vedere, per sentire, per rendersi conto. Magari in privato, senza telecamere e taccuini, senza inutili passerelle'. Si e' lamentata la senatrice Pd, Stefania Pezzopane, stamane in un incontro politico all'Aquila, per la considerazione che molti, nei palazzi romani, hanno del dramma della citta'.

'Siamo paragonati all'Emilia ed accusati di incapacita'; di aver avuto gia' troppo o tutto - ha riferito. Addirittura il presidente della Commissione Bilancio mi ha detto che sette miliardi sarebbero bastati persino a ricostruire Milano. E questo, purtroppo, e' lo stato d'animo che trasmettono agli italiani, molti dei quali, a loro volta, pregiudizialmente sfavorevoli ad ogni dibattito sull'argomento'. 'C'e' bisogno di un'operazione verita' - ha esortato poi la Pezzopane - anche dal punto di vista mediatico. Come c'e' bisogno del lavoro e della solidarieta' di tutti'.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2