gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PEZZOPANE PRESENTA UN DISEGNO DI LEGGE SULLE BIOMASSE NEL FUCINO
Pubblicato il 11/05/2013 18:06

Pezzopane presenta un disegno di legge sulle biomasse nel Fucino

l'aquila, biomasse, fucino, pezzopane, borgo incile

'L'impianto a biomasse, che si vorrebbe realizzare nel Fucino e' in contrasto con la vocazione di quella zona'

La senatrice Pd, Stefania Pezzopane, ha presentato nei giorni scorsi al Senato un disegno di legge legato alla questione della centrale a biomasse del Fucino.

Nello specifico, il ddl intende modificare l'art 29 del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5 (convertito, con modificazioni, in legge 4 aprile 2012, n. 35 - Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo), allo scopo di tutelare la vocazione e la valorizzazione agricola ed ambientale del Fucino, nell'Aquilano, dichiarando ammissibili i progetti di riconversione del comparto bieticolo saccarifero, purche' non si pongano in contrasto con i vincoli ambientali e con le attivita' agricole caratterizzanti, tanto piu' se riconosciute dalla legislazione regionale competente. 'L'impianto a biomasse, che si vorrebbe realizzare nel Fucino e' in contrasto con la vocazione di quella zona - sostiene la Pezzopane - Borgo Incile ed, oltre ad essere costituito da terreni dedicati alla produzione di ortaggi, si trova a poca distanza da importanti aree naturali protette e siti di interesse comunitario'.

La Senatrice ricorda che 'stiamo seguendo da anni questa vicenda, attraverso incontri e contatti sia con i comitati cittadini, che con alcuni rappresentanti politici ed istituzionali locali'. 'La realizzazione della centrale a Borgo Incile va bloccata - ribadisce ancora - e auspichiamo che la Regione Abruzo tenga fede al suo intendimento di fermarla'.

Per la Pezzopane 'la riconversione deve tener conto, inoltre, di due elementi: la tutela della salute e dell'ambiente, ma anche i risvolti occupazionali'. Oltre al disegno di legge, la Senatrice Pd ha presentato una richiesta di accesso agli atti al Prefetto dell'Aquila per conoscere il verbale di una riunione che si e' svolta lo scorso mese di marzo.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3