gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE IN REGIONE, SPAZIO ALLE OSSERVAZIONI
Pubblicato il 01/01/2014 21:09

Piano di Prevenzione della Corruzione in Regione, spazio alle Osservazioni

abruzzo, pagano, consiglio regionale, piano, prevenzione corruzione

C'e' tempo fino al prossimo 14 gennaio per presentarle

C'e' tempo fino al prossimo 14 gennaio per presentare eventuali osservazioni al Piano di Prevenzione della Corruzione, predisposto dal Consiglio regionale. Il programma e' stato redatto in base alle indicazioni della Legge Severino, e si compone di due sezioni: la prima dedicata all'anticorruzione, la seconda alla trasparenza. "Il nostro obiettivo - spiega il Presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano - e' proporre azioni che intervengano a monte dei fenomeni di corruzione, creando un contesto in grado di prevenire efficacemente questi comportamenti. Preliminarmente l'Ufficio preposto ha individuato le aree maggiormente a rischio, studiando poi le misure di contrasto". Uno degli strumenti principali e' rappresentato dalla trasparenza, con la pubblicazione on line - sul sito internet del Consiglio - di tutti gli atti dell'amministrazione, cosi' da consentire un controllo diffuso sull'operato da parte di chiunque. Verra' inoltre istituito un canale per la segnalazione degli illeciti al Responsabile della Corruzione: potranno utilizzarlo tutti i cittadini, accedendo anche in forma anonima, per comunicare eventuali fatti di cui dovessero venire a conoscenza. Il canale sara' disponibile anche per i dipendenti del Consiglio, a cui verra' garantito l'anonimato. Alla segnalazione seguira' un'indagine interna del Responsabile della Corruzione, finalizzata sia a verificare eventuali illeciti da denunciare alla magistratura, sia per accertare la sussistenza di violazioni disciplinari. "Ma e' prevista - continua Pagano - anche la rotazione del personale che lavora nei settori a rischio, per evitare che possano crearsi rendite di posizione, cosi' come e' stata introdotta la rotazione negli elenchi dei fornitori e degli operatori economici, per garantire a tutti parita' delle condizioni di accesso negli affidamenti". Tra le altre misure contenute nel Piano c'e' inoltre il "diritto di accesso civico" riservato ai cittadini, che potranno richiedere la pubblicazione sul sito del Consiglio di informazioni che per qualunque ragione potrebbero non essere state inserite. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 4